Nel rispetto dei diritti riconosciuti dal Regolamento Europeo n. 679/2016 (noto anche come “GDPR”) Società Italiana Salvamento fornisce le seguenti informazioni sul trattamento effettuato con i Suoi dati personali.
- Titolare del Trattamento
Titolare è Società Nazionale di Salvamento, Via Luccoli 24/4 – 16123 Genova (Italia).
Codice Fiscale: 80016720106
P.IVA: 02220170993
Tel. +390102474261
Mail: amministrazione@salvamento.it - Finalità e Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali conseguente alla creazione dell’account sul sito ha le seguenti finalità:- consentirle la partecipazione alle varie iniziative e attività presenti sul sito,
- consentirle la creazione dell’account personale sul nostro sito Internet
- farle effettuare il rinnovo della quota associativa tramite il sito,
- garantire il corretto funzionamento del sito.
Basi giuridiche del trattamento sono pertanto:
- l’esecuzione di un contratto a titolo gratuito su richiesta dell’interessato per la creazione dell’account;
- il rispetto degli obblighi di legge, con riferimento alla sezione e-commerce di rinnovo della quota associativa;
- l’interesse legittimo del titolare al corretto e regolare funzionamento del sito.
In ogni momento Lei può chiudere in ogni momento il suo account sul sito inviando una richiesta di cancellazione del suo account all’indirizzo privacy@salvamento.it.
- Conferimento dei dati ed eventuale rifiuto
La creazione dell’account è una scelta libera e spontanea dell’interessato.
Il conferimento dei dati personali è invece obbligatorio per il perfezionamento dell’iscrizione e per accedere alla sezione e-commerce.
Il titolare attua il principio di minimizzazione del trattamento: pertanto verranno richiesti all’atto dell’iscrizione solo i dati indispensabili al corretto e regolare funzionamento dei servizi/attività presenti sul sito e al rispetto delle normative applicabili. - Natura dei dati trattati
Il trattamento ha ad oggetto i dati personali comuni degli interessati forniti mediante compilazione del form di creazione dell’account (nome e cognome, dati anagrafici e di contatto e di fatturazione).
Il Titolare tratterà i dati dell’interessato nel rispetto dei principi dettati dal GDPR e delle regole illustrate nel sito.
Nel form di iscrizione non è invece prevista la raccolta di altri dati cd. particolari (ossia quelli attinenti alla salute, alle convinzioni politiche, sindacali, religiose, alla vita sessuale, alle origini etniche…). - Modalità del trattamento dei dati
I dati saranno trattati in formato elettronico, nel rispetto delle misure di sicurezza aziendali adottate nel rispetto dell’art. 32 GDPR. - Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali non sono soggetti a diffusione, né a comunicazione a terzi.
Le banche dati collegate al sito sono gestite da un soggetto terzo, nominato responsabile di trattamento. - Trasferimento dati all’estero
Non è previsto il trasferimento all’estero dei suoi dati. - Periodo di conservazione
I dati saranno trattati e conservati per il tempo di adesione al sito. In caso di effettuazione di rinnovo della quota on -line la conservazione sarà protratta per 5 anni, ai fini fiscali. - Profilazione
Il Titolare non effettua alcun trattamento automatizzato di cd profilazione con i dati personali da Lei forniti. - Diritti dell’interessato
Il Regolamento riconosce all’interessato, ossia alla persona a cui si riferiscono i dati trattati, i seguenti diritti.
Egli può ottenere dal Titolare del trattamento la conferma o meno dell’esistenza dei propri dati personali, avere conoscenza dell’origine di tali dati, nonché di conoscere le caratteristiche del trattamento; può inoltre ottenere la cancellazione, nonché l’aggiornamento, rettifica o l’integrazione dei dati. Può inoltre opporsi al trattamento ed ottenere la portabilità dei dati, laddove sussistano i requisiti di legge.
Le richieste dovranno pervenire a mezzo lettera raccomandata alla sede legale della società o via Mail all’indirizzo privacy@salvamento.it.
L’interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo alle autorità di controllo, il Garante per la tutela dei dati personali (www.garanteprivacy.it), con sede a Roma, nei modi previsti dal regolamento nel caso ritenga di aver subito una lesione dei propri diritti.