Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Your Shopping cart is empty.

Comunicazione

Lido di Latina, 25 luglio 2018 – Quattro adolescenti, due maschi e due femmine, hanno rischiato di annegare nello specchio acqueo prospiciente la spiaggia di Foce Verde al Lido di Latina, nei pressi dello stabilimento dei Vigili del fuoco. Trascinati al largo dalla fortissima corrente, i quattro si sono ritrovati in balia delle onde ed in evidente difficoltà.
Il bagnino del “Boca Chica” ha fatto scattare l’immediato allarme; il salvataggio è stato compiuto grazie al grande lavoro di squadra dei bagnini dello stabilimento dell’Aeronautica e dei Vigili del fuoco.
Nei giorni scorsi, sempre nella zona di Foce Verde, sono stati registrati altri salvataggi di bagnanti che si trovavano in difficoltà.

Riportiamo l’articolo “Paura a Foce Verde. Salvati 4 ragazzini” pubblicato il 23/07/2018 sul quotidiano “Latina Oggi”.

Fonte: Latina Oggi

Nettuno, 28 Luglio 2018 – La Società Nazionale di Salvamento Sez. Nettuno-Anzio, diretta da Fausto Onori, in collaborazione con l’Ufficio Circondariale Marittimo di Anzio, organizza la manifestazione “Papà ti salvo io”. L’evento si terrà Sabato 28 Luglio 2018 presso lo stabilimento balneare “Nettuno Beach” di Nettuno (RM).

La locandina e il programma dell’evento

Fonte e immagine: SNS Sez. Nettuno – Anzio

Lido di Camaiore, 23 luglio 2018 – Un giovane svizzero di 20 anni ha rischiato di annegare. Trascinato al largo dalla corrente lontano dalla riva, è stato soccorso e salvato dal tempestivo intervento di quattro bagnini.
Riportiamo l’articolo “Ventenne rischia di annegare. Salvato da quattro bagnini” pubblicato il 23/07/2018 sul quotidiano “La Nazione” ed. Viareggio.

Fonte: La Nazione  ed. Viareggio

Ostia Lido, 27 Luglio 2018 – La Società Nazionale di Salvamento, in collaborazione con la Commissione Nazionale Ambiente di AICS e l’IIS “De Pinedo-Colonna”, organizza la manifestazione “Un Mare da Amare: sicuri in mare, il mare al sicuro da noi”; una giornata di sport, ambiente e solidarietà. L’evento si terrà Venerdì 27 Luglio a Ostia Lido (RM) presso lo stabilimento Hakuna Matata.
La locandina ed il programma della manifestazione.

Fonte e immagine: SNS Sez. Roma Sud

Salerno, 18 Luglio 2018 – Nella mattinata di Mercoledì  18 Luglio, presso il Lido Esercito Via Allende a Salerno, la Società Nazionale di Salvamento Sez. Pontecagnano-Faiano, diretta da Roberto Maffia, ha tenuto la manifestazione “Papà ti salvo io”.
All’evento hanno partecipato complessivamente circa 100 ragazzi in affido all’ “Associazione Quartiere Ogliara di Salerno”, interessata in un contesto aggregativo in situazioni di disagio e prevenzione delle devianze.
Sono stati consegnati gadgets della SNS:  magliette, cappellini con la scritta e il Diploma “I Am A Baby Watch – Papà ti salvo io”.
La manifestazione è stata tenuta dal Direttore di Sezione Istruttore I.A.MA.S. avv. Roberto Maffia, dall’Istruttore I.A.M.A.S. c/te Ernesto Maffia, dall’Istruttore di Nuoto Sig.ra Anna Lucia Marino e da bagnini brevettati SNS.

Attraverso giochi e simulazioni i bambini hanno imparato come vivere il mare senza pericoli, o meglio, prevenendoli con il rispetto delle norme di sicurezza balneare e ambientale.
Come consuetudine al conclusione dell’evento gli Istruttori della SNS di Pontecagnano hanno tenuto una dimostrazione di simulazione di soccorso e trasporto bagnante in difficoltà con l’utilizzo di attrezzature da salvataggio.
Tutti i ragazzi e le numerose persone che hanno seguito l’evento hanno molto apprezzato l’iniziativa manifestando parole di sincera gratitudine e simpatia.

Alcune foto dell’evento

Fonte e foto: SNS Sez. Pontecagnano-Faiano

Pietra Ligure, 17 Luglio 2018 – Si chiama Valentino Chen, leva 2000, di Pietra Ligure (SV) il primo bagnino di origine cinese “diplomato” dalla SNS nella Riviera ligure di ponente.  Ha frequentato il corso per Bagnino di Salvataggio presso la Società Nazionale Salvamento Sez. di Borghetto Santo Spirito, diretta da Daniele Alberigo.
Valentino, studente di ragioneria all’istituto “Falcone” di Loano, è cinese di seconda generazione; la famiglia Chen si è trasferita in Liguria negli anni ’90.

Leggi l’articolo online Valentino Chen, da Pietra Ligure il primo bagnino cinese di Federica Pelosi pubblicato su “Il Secolo XIX” ed. Savona il 17/07/2018.

Valentino Chen, Bagnino di Salvataggio e Daniele Alberigo, Direttore SNS Sez. di Borghetto Santo Spirito

Fonte e foto: Il Secolo XIX e SNS Borghetto Santo Spirito

Roseto Capo Spulico, 15 Luglio 2018 – Un’ “Estate Sicura” sulle spiagge libere di Roseto Capo Spulico (CS): è attivo il servizio di assistenza e primo intervento in mare con i bagnini di salvataggio della Società Nazionale Salvamento.

leggi l’articolo…

A Roseto il programma estivo è a misura di vessillo blu
di Rocco Gentile
pubblicato sul quotidiano “Gazzetta del Sud” ed. Cosenza il 15 Luglio 2018.

<<Non ci fermiamo mai. Con questo hashtag coniato dal sindaco Rosanna Mazzia, con l’inizio dell’estate partono i servizi e le novità nella cittadina della Bandiera Blu. Infatti è stato attivato il servizio di assistenza e primo intervento in mare con i bagnini di salvataggio della Società Nazionale Salvamento. La postazione di “Estate Sicura” resterà operativa tutti i giorni sulle spiagge libere di Roseto Capo Spulico per garantire maggiore sicurezza ai fruitori del mare. «Per qualsiasi esigenza non esitate a contattare i bagnini di salvataggio scrive il primo cittadino presso la postazione situata nei pressi del Circolo Velico o a chiamare il numero di emergenza 1530 della Guardia Costiera». Allo stesso tempo è partito anche il servizio navetta che collegherà con tre corse giornaliere il Centro Storico con la Marina. Questo servizio, inoltre, consentirà anche di assistere alle manifestazioni in programma nel Borgo Autentico di Roseto senza dover utilizzare la macchina. «Il nostro impegno è quello di fornirvi una vacanza sempre più confortevole, adeguando i servizi alle esigenze del territorio e dei nostri ospiti», ha commentato il primo cittadino. Che ha anche comunicato ulteriori novità. Infatti, ha preso il via un’altra grande avventura per i bambini e ragazzi,con la Nona edizione di ScopriAmoRoseto, il progetto ludico-pedagogico di valorizzazione locale organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Società Nazionale Salvamento, l’Associazione Count Down, la Fondazione “Roberto Farina” e il Gruppo Lucano di Protezione Civile, che da nove anni accompagna estate dei più piccoli. Tante le iniziative in programma per questa colonia estiva, a cominciare dalle attività e dai giochi in tema Bandiera blu. Sarà un’esperienza indimenticabile, tutta da vivere», ha infine commentato il capo dell’esecutivo cittadino che ha colto l’occasione per augurare a tutti una buona «Estate Sicura e ricca di divertimento» a Roseto Capo Spulico.>>

Fonte: Gazzetta del Sud – ed. Cosenza

San Benedetto del Tronto, 19 Luglio 2018 – Piccoli bagnini crescono. Il “Bagnino Junior Camp”, iniziato il 18 Giugno e in attività fino ai primi giorni di agosto, sta destando grande interesse, suscitando apprezzamenti e curiosità. Una novità dell’estate a San Benedetto del Tronto (AP). In pratica, è una colonia estiva per bambini, con attività legate alla sicurezza, corsi di nuoto, piccoli rudimenti di salvamento a mare, laboratori di prevenzione e primo soccorso e non solo. La colonia è organizzata dalla scuola di nuoto “Agua” coordinata da Gianmarco Bellini in collaborazione con la locale Sezione della Società nazionale di Salvamento.
Lo riporta l’articolo di Marco Braccetti “Che forza il Bagnino Junior Camp. Baby baywatch crescono in Riviera” pubblicato sul quotidiano “Corriere Adriatico” ed. Ascoli Piceno lo scorso 15 Luglio 2018. Buona lettura.

Fonte: Il Corriere Adriatico ed. Ascoli Piceno

Sciacca, 17 Luglio 2018 – Un bambino di 8 anni è stato salvato dall’annegamento. Il bambino, in difficoltà per il mare mosso, non riusciva a guadagnare la riva a causa delle onde e del vento, ed era già andato in sommersione.
La preparazione ed il tempestivo intervento di Alberto Bivona, Bagnino di Salvataggio brevettato con la locale Sezione SNS di Sciacca, hanno evitato il peggio: dopo il recupero del bambino ed il primo soccorso, l’arrivo del 118 e la corsa al pronto soccorso.
E’ accaduto nella mattinata del 17 Luglio nelle acque prospicienti San Giorgio, nel comune di Sciacca (AG).

Lo riporta l’articolo di Filippo Cardinale sul giornale online “Corriere di Sciacca” (leggi l’articolo San Giorgio, bambino salvato dal servizio bagnini. Era già in sommersione )

Nella foto il bagnino Alberto Bivona, Bagnino di Salvataggio SNS.

Fonte e foto: corrieredisciacca.it