Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Your Shopping cart is empty.

Comunicazione

Porto Cesareo, 4 Luglio 2016 – Un malore in spiaggia dopo una nuotata per un 50enne: soccorso e salvato dalla prontezza di due Bagnini di Salvataggio della SNS Sez. di Lecce e dal titolare dello stabilimento balneare grazie al massaggio cardiaco e al defibrillatore. E’ accaduto presso il Lido Bassamarea di Porto Cesareo (LE).
Pubblichiamo con orgoglio l’articolo apparso sul giornale “Il Quotidiano di Puglia” ed. Lecce.

turista-salvo_dae_portocesareo_2016_art

Fonte: SNS Sez. Lecce e Il Quotidiano di Puglia ed. Lecce

Segariu, 1 Luglio 2016 – I bambini e ragazzi di Segariu (CA) sono andati a “A scuola di salvataggio”: questo il titolo dell’iniziativa che ha visto coinvolti venerdì scorso molti giovani. L’evento ha inaugurato il programma di attività estive organizzate dall’amministrazione comunale e rivolte alle varie fasce della popolazione. Una giornata di educazione e sensibilizzazione giovanile rivolta alla prevenzione ed alla sicurezza: insegnare anche a bambini ed adolescenti l’importanza di saper intervenire correttamente in situazioni di emergenza.
La manifestazione è stata coordinata dall’associazione “Single Track” in collaborazione con la SNS Sez. di Oristano-Bosa.

Fonte: SNS Sez. Oristano-Bosa e Unionesarda.it

Immagine: Unionesarda.it

Marina di Pietrasanta, 6 Giugno 2016 – Lo scorso 6 Giugno presso il pontile di Marina di Pietrasanta si è tenuta la “Festa della sicurezza in mare”. Pubblichiamo volentieri le foto inviateci dalla SNS Sez. di Viareggio-Versilia, diretta da Antonio Colonna.

festa_sicurezza_mare_mpietrasanta_6_giu_2016-1loc

festa_sicurezza_mare_mpietrasanta_6_giu_2016-2 festa_sicurezza_mare_mpietrasanta_6_giu_2016-3 festa_sicurezza_mare_mpietrasanta_6_giu_2016-9 festa_sicurezza_mare_mpietrasanta_6_giu_2016-8 festa_sicurezza_mare_mpietrasanta_6_giu_2016-7 festa_sicurezza_mare_mpietrasanta_6_giu_2016-6 festa_sicurezza_mare_mpietrasanta_6_giu_2016-5 festa_sicurezza_mare_mpietrasanta_6_giu_2016-4

Fonte e foto: SNS Sez. Viareggio-Versilia

Bracciano, 29 Giugno 2016 – Il centro di Formazione “ACF-Life” Cdf accreditato Salvamento Agency, in collaborazione con la Società Nazionale di Salvamento e con l’associazione “Sea Rescue School K9” Scuola cinofila di salvataggio mare di Fano (PU), organizza il giorno Mercoledì 29 Giugno una manifestazione che ha l’obiettivo principale di promuovere la cultura del salvamento e del primo soccorso in acqua. L’evento si svolge presso il “Viva Sporting”, Via Circumlacuale 27d di Bracciano (RM) e coinvolgerà bambini di età compresa tra i 3 e i 13 anni adattando i giochi e le tematiche di “Papà ti salvo io” alle fasce di età.
Seguirà dimostrazione di salvataggio in acqua effettuata dai volontari e dai cani dell’associazione Sea Rescue School K9.
Le attività inizieranno a partire dalle ore 10:00 e termineranno alle ore 13:30.

La locandina dell’evento

papatisalvoio_bracciano_giu2016

Fonte e immagine: ACF-Life

Ravenna, 24/26 Giugno 2016 – “RAVENNA 2016 – VALORE TRICOLORE” è un evento celebrativo in occasione del 70° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, del 70° delle Forze Armate Italiane e del Centenario del Cavallino Rampante, simbolo dell’asso FRANCESCO BARACCA, che si terrà nella splendida cornice di Punta Marina Terme e Marina di Ravenna, coinvolgendo il Comune di Ravenna, il Comune di Lugo e le più importanti realtà dell’Emilia Romagna.
Dopo il prologo della manifestazione a Lugo, lo scorso 18 Giugno, l’evento prosegue nel weekend a Ravenna.
La Società Nazionale di Salvamento, partner dell’iniziativa, partecipa all’evento con un proprio gazebo dove si svolgeranno dimostrazioni di BLS e disostruzione pediatrica. Sono previste anche dimostrazioni di salvataggio a nuoto dei bagnini con l’ausilio del recue can, con la moto d’acqua e con le unità cinofile.
Saranno presenti i bagnini di salvataggio delle Sezioni SNS di Ravenna e di Bologna e i ragazzi dell’Unità cinofila della SNS Sez. Follonica.

Programma

24 GIUGNO

APERTURA VILLAGGIO

25 GIUGNO

  • ore 11.30* dimostrazioni di salvataggio a cura della Società Nazionale Salvamento e esercitazioni Cooperativa Spiagge Ravenna e prove Frecce Tricolori
  • ore 16.00* Prove Air Show e Frecce Tricolori P.A.N

26 GIUGNO

  • ore 11.00* dimostrazioni di salvataggio a cura della Società Nazionale Salvamento ed esercitazioni Cooperativa Spiagge Ravenna
  • ore 16.00* esibizione delle Frecce Tricolori P.A.N
  • Mostra di Giorgio Ciancia con grafiche di Elicotteri ed Aerei:
    SULLE ALI DELL’ESERCITO
  • Mostra con gli aerei da caccia di Francesco Baracca:
    IL VOLO DEL CAVALLINO
  • Mostra di dipinti di Allan O’ Mill, pittore ufficiale della Marina Militare Italiana.
  • Area giochi, PLAY MOTOR VILLAGE

da: valoretricolore.it

valore-tricolore-loc

Fonte: SNS Sez. Ravenna e valoretricolore.it

Immagini: valoretricolore.it

Ispica, 21 Giugno 2016 –  Tanti sono gli eventi in programma questa estate sulla spiaggia di Santa Maria del Focallo (comune di Ispica – RG): ieri,  21 Giugno, presso il villaggio “Marispica” si è svolta la manifestazione “Papà ti salvo io” organizzata dalla Società Nazionale di Salvamento Sez. Ispica, diretta da Fabio Biagio Fidone. Da quest’anno l’evento è stato inserito anche sulla rivista “Io e il mio bambino”.
Alla giornata hanno preso parte circa 50 bambini di età compresa tra i 3 anni e 10 anni.
Attraverso il gioco sono state spiegate le “10 Regole per un bagno sicuro”. Durante l’ incontro i bambini hanno imparato le regole, raccontato le loro esperienze e, divisi in due squadre, hanno fatto a gara tra chi se ne ricordava di più, dimostrando grande interesse e partecipazione.
Ogni bambino ha ricevuto il brevetto di “Baby watch” ed  un cappellino omaggiati dalla Società Nazionale di Salvamento.
Dopo i giochi, visita alle postazioni dei bagnini pertinenti al villaggio e una simulazione di salvataggio con un pericolante salvato dai bagnini.
Al termine della manifestazione, un bagno all’insegna della sicurezza per tutti per i neo “Baby watch”.
Un ringraziamento in particolare al Direttore del Villaggio Marispica IGV per la rinnovata collaborazione che dura ormai da 7 anni.

papa_ti_salvo_ispica_2016_3

papa_ti_salvo_ispica_2016_2

Fonte e foto: SNS Sez. Ispica

Peschiera del Garda, 18 Giugno 2016 – Si è tenuta sabato scorso al lido Cappuccini di Peschiera del Garda, alla presenza delle Autorità e forze dell’Ordine, la cerimonia di inaugurazione del nuovo defibrillatore di ultima generazione “Lifepak 15” che verrà posizionato sull’idroambulanza della Società Nazionale di Salvamento Sez. di Verona. Una nuova dotazione per implementare i mezzi della SNS, situati nella sede operativa di Peschiera del Garda, che da anni svolge il servizio estivo “Lago Sicuro”  tra Peschiera e Castelnuovo.
Pubblichiamo con orgoglio l’articolo apparso sul quotidiano “L’Arena” il 18/06/2016.

idroambulanza_peschiera_dae

Fonte: SNS Sez. Verona e L’Arena

Palinuro, 21 Giugno 2016 – Brutta avventura per una coppia di giovani salernitani che sabato scorso hanno rischiato di annegare nella zona delle “Saline” a Palinuro. Sono stati salvati in extremis da tre bagnini di salvataggio in servizio presso gli stabilimenti balneari “Conchiglie” e “Lido La Torre”. Nonostante il vento forte, i due giovani si erano tuffati in mare dalla spiaggia libera; in pochi minuti si sono trovati in balia delle onde e non riuscivano più a tornare a riva.
Alcuni bagnanti, presenti alla scena, hanno lanciato l’allarme e in pochi minuti i bagnini SNS Antonio Di Luca, Nicola Saturno e Gianfranco Martorelli si sono gettati in acqua per recuperarli. Il soccorso non è stato facile, ma alla fine tutto si è risolto senza danni per i due giovani.
Sul posto sono intervenuti anche gli uomini della Guardia Costiera, diretti dal tenente di vascello Andrea Palma, con un gommone e una pattuglia via terra. In questo tratto di mare le correnti sono molto pericolose: lo scorso anno sono stati effettuati oltre 20 salvataggi.

Fonte: La Città – Quotidiano di Salerno e Provincia del 20/06/2016

Lido di Camaiore, 19 Giugno 2016 – Si è svolta domenica sulla spiaggia di Lido di Camaiore la giornata della Sicurezza in Mare intitolata “Papà ti salvo io”. All’evento hanno preso parte i Vigili del Fuoco del presidio di soccorso di Lido di Camaiore, la Capitaneria di porto di Viareggio, la Società Nazionale di Salvamento Sez. di Viareggio-Versilia, l’associazione balneari di Lido di Camaiore e le unità cinofile “K9 Rescue”.
papàtisalvoio_camaiore_2016Come noto, tramite giochi ed attività didattiche in spiaggia rivolte ai bambini, “Papà ti salvo io” si propone di diffondere la conoscenza delle principali norme comportamentali di sicurezza in mare e di educazione ambientale: 10 regole d’oro per un bagno sicuro.
Numerose anche le dimostrazioni di salvataggio: con l’utilizzo della moto d’acqua, in coordinamento con la motovedetta della CP, con i cani da soccorso, con l’uso del pattino e tavola di salvataggio.

I prossimi appuntamenti di “Papà ti salvo io” saranno il 23 luglio, il 6 agosto e il 20 agosto (per info: SNS Sez. Viareggio-Versilia).

Leggi l’articolo completo Sulla spiaggia la campagna di soccorso in mare Papà ti salvo io – pubblicato su La Gazzetta di Viareggio il 19 giugno 2016

Fonte: SNS Viareggio-Versilia e La Gazzetta di Viareggio
Foto: Vigili del Fuoco