Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Your Shopping cart is empty.

Comunicazione

Roseto Capo Spulico, 19/20/21 Febbraio 2016 – Nei giorni Venerdì 19, Sabato 20 e Domenica 21 Febbraio p.v. è organizzato un corso ed esame CROSSOVER Istruttori IAMAS per Istruttori BLSD Salvamento Agency .
Il corso si terrà presso i locali della Società Nazionale di Salvamento – Sezione Territoriale di Roseto Capo Spulico, Via Nazionale 136, in Roseto Capo Spulico (CS), secondo i seguenti orari:

– Venerdì 19 Febbraio 09:30 / 18:00
– Sabato 20 Febbraio: 09:30 / 18:00
– Domenica 21 Febbraio 9:30 / 15:00

Il costo è di Euro 150,00 a titolo di rimborso Kit e spese di segreteria da effettuare sul c/c bancario 34296/80, Banca Carige Agenzia 46 IBAN IT93 R061 7501 5950 0000 3429 680 intestato a Salvamento Agency srl. La ricevuta del versamento dovrà essere consegnata direttamente al Formatore incaricato, presso la sede del corso.

Iscrizioni: al fine di predisporre al meglio la logistica, i partecipanti dovranno iscriversi inviando una email alla SNS Sede Nazionale (sede.nazionale@salvamento.it ) o alla SNS Sede di Roseto Capo Spulico (sez.rosetocapospulico@salvamento.it).
Info logistiche: Vincenzo Farina Tel. 3284192615 – sez.rosetocapospulico@salvamento.it
Formatore incaricato Salvamento Agency : Ferrari Marcello Tel. 3355846092 – email: info@divingservice.it o info@bagnini.net .

SAgency logo

Fonte: SNS Sede Nazionale

Forte dei Marmi, 14 febbraio 2016 – Il Lions Club Pietrasanta Versilia Storica, l’Ospedale Versilia, la Fondazione per il tuo Cuore ela Croce Verde di Forte dei Marmi, in collaborazione con la Società Nazionale di Salvamento Sez. Forte dei Marmi, organizza l’incontro “L’amore fa bene al cuore”.
L’evento si terrà domenica 14 febbraio presso Villa Bertelli, a Forte dei Marmi (LU).

La locandina dell’evento

amorefabenealcuore2016

Fonte: SNS Sez. Forte dei Marmi

Casal Velino, 30 dicembre 2015 Si è svolta il 30 dicembre presso l’aula consiliare del comune di Casal Velino (SA), la cerimonia di premiazione del Bagnino di Salvataggio della SNS Sandro Grillo che, il 26 giugno del 2015, effettuava il  salvataggio di una donna, sulla spiaggia di una struttura turistica locale.

La consegna dell’onorificenza è stata tenuta dal Sindaco di Casal Velino, Silvia Pisapia, alla presenza del Vice Presidente nazionale della Società Nazionale di Salvamento, Fortunato Comparone, del Sindaco di Casargo (LC)  Pina Scarpa (testimone del salvataggio), della Guardia Costiera locale, del Direttore della SNS Sez. Pontecagnano, Ernesto Maffia, del Direttore della SNS Sez. Casalvelino, Vincenzo Morinelli e del Direttore della SNS Sez. Capaccio-Paestum, Elio Mottola.

Guarda il video di Cilento Channel

Era lo scorso 26 giugno quando, nelle acque di Casal Velino, una donna 40enne rischiava l’annegamento. Il bagnino di salvataggio SNS in servizio non ci pensò due volte e si tuffò in acqua, portando a riva la donna.
Sandro Grillo, questo il nome del giovane 36enne originario di Campagna, effettuò una prima manovra di soccorso, necessaria affinché la donna avesse salva la vita, facendole riprendere i sensi ed evitando una tragedia. In seguito intervennerro sul posto i sanitari del 118.
Per questo importante atto di coraggio, la SNS ha deciso di conferire un encomio al giovane bagnino.

Fonte: SNS Sede Nazionale

Foto: SNS Casal Velino

Servizio Video: Cilento Channel

Follonica, 1 Gennaio 2016 – Organizzata dalla S.N.S. Sez. di Follonica, in collaborazione con il comitato locale della Croce Rossa Italiana, il primo giorno di Gennaio si svolgerà la seconda edizione del “Tuffo di Capodanno” a Follonica. L’evento ha ottenuto il patrocinio della città di Follonica, il patrocinio della Guardia Costiera e un contributo dalla sezione soci Coop di Follonica che ha sponsorizzato le magliette che verranno consegnate ai partecipanti in ricordo del “Tuffo 2016”.

Il programma:

ore 11.00: in Piazza a Mare il ritrovo di tutti i partecipanti – distribuzione di magliette e gadgets vari;
ore 11:30: tuffo in mare per salutare il nuovo anno e scambio degli auguri.

Sarà allestita in piazza una tenda riscaldata dove i partecipanti potranno cambiarsi.

L’iniziativa avrà termine alle ore 12:00 con i saluti e i ringraziamenti a tutti i partecipanti e ai presenti e distribuzione di bevande calde e dolci di Natale.

La locandina dell’evento

locandina tuffiamoci2016

Fonte e immagini: SNS Sez. Follonica

Alassio, 26 dicembre 2015 – Anche quest’anno sono stati oltre 300 i temerari del tuffo invernale di Alassio. Temperature dell’aria sedici gradi, tredici dell’acqua. Sulla spiaggia di fronte all’Hotel Mediterranée si è svolto il tradizionale cimento invernale presentato da Franco Branco dj. Il più giovane a tuffarsi é stato Jonathan Grieco e Emma Chiappalone, entrambi di 3 anni, il più anziano Benito Salvati, 87 anni, la più anziana Greta Cappellini, 82 anni, il gruppo più numeroso invece é stato quello de “I nuotatori del tempo avverso”.

Ad assistere alla “ciumba” anche il sindaco Enzo Canepa insieme a migliaia di persone. L’edizione numero 53 è stata organizzata dalla Società Nazionale di Salvamento, in collaborazione con il Comune, la Capitaneria di Porto, la Croce Croce Rossa, il Cnam, i carabinieri, polizia e polizia municipale.

Al termine del bagno “fuori stagione”, tutti alla ricerca dell’asciugamano e del tradizionale vin brulè per scaldarsi. A seguire la premiazione per alcuni dei partecipanti, da quello arrivato da più lontano, al più giovane al più anziano.

Grande attenzione è stata ovviamente rivolta alla sicurezza dei cimentisti che ha visto impegnati bagnini di salvataggio, mezzi di soccorso in mare e un’autoambulanza. Nello specchio acqueo alassino si è anche svolta una esercitazione con un bagnante soccorso in difficoltà in mare.

Il cimento di Alassio è uno degli eventi più vecchi della Liguria e d’Italia.

cimento-alassio-2015-4 cimento-alassio-2015-1 cimento-alassio-2015-2

Fonte e foto: ivg.it

Locri, 26 dicembre 2015 – Cresce costantemente il numero dei partecipanti del Cimento invernale della Locride. Il giorno di Santo Stefano si è svolta la quarta edizione del Cimento Invernale della Locride presso l’area Parco Giochi del Lungomare Lato Sud di Locri, proposta dall’associazione Zephyria, nella figura del suo Presidente, Annunziato Gentiluomo, dalla realtà associativa Società Nazionale di Salvamento Sez. “Locride Mare”, attraverso il suo Direttore di Sezione, Giuseppe Pelle, e dall’ACSD ArtInMovimento, grazie alla sensibilità del Segretario Chiara Trompetto.

Sono stati in quindici i coraggiosi di quest’anno, di età anagrafica molto variabile e anche di diversa provenienza, anche se con un legame con la Locride. Da un undicenne a un cinquantenne. E poi da Genova, dalle Marche, dalla provincia di Roma e da Montaldo Uffugo. Due donne temerarie. Tutti, capitanati dall’ideatore dell’iniziativa, Annunziato Gentiluomo, si sono immersi con gioia nelle acque fredde del Mar Ionio.

“Quest’anno il tempo ci è stato veramente compagno. Un 26 dicembre magnifico. Il numero è cresciuto ancora. Da 3 nella prima edizione a 15 in questa quarta. È stato bellissimo vedere lo spirito di condivisione che spontaneamente si è venuto a creare e l’energia dolcemente dirompente che regnava sovrana e che invitava al sorriso, al benessere più profondo e alla convinzione che “impossible is nothing”. La gioia era la nota comune. Abbiamo curato nei dettagli l’iniziativa. Circa dieci minuti di stretching e attenzione al respiro consapevole. Quindi termoregolazione e poi tutti in acqua. Almeno il 30% dei presenti è rimasto in acqua ben ventidue minuti, avvertendo forte il senso del superamento del limite. Siamo stati tutti bene. Abbiamo goduto di ogni singolo istante dell’esperienza che abbiamo dedicato allo Sporting Locri a cui esprimiamo tutta la nostra solidarietà e sostegno per quanto sta vivendo” afferma Annunziato Gentiluomo.

“Un magnifico momento che rilancia la nostra terra, il positivo che abbiamo, le nostre risorse e la bellissima gente calabrese. Continueremo ogni anno e saremo sempre di più.  Il dott. Barillaro, la Protezione Civile e un team di bagnini erano con noi a monitorare un evento realizzato in estrema sicurezza e adatto a tutti. Quindi vi aspettiamo il 31 dicembre 2016 e per il momento buon anno nuovo a tutti” dichiara Giuseppe Pelle.

“Col Cimento, evento che rientra nel circuito nazionale dei cimenti, sto scoprendo la bellezza di una terra e soprattutto l’apertura che caratterizza molte persone che la abitano. Come ArtInMovimento Magazine siamo onorati di sostenere questo evento a costo zero e dagli altissimi valori simbolici” commenta Chiara Trompetto.

Appuntamento alla quinta edizione del Cimento Invernale della Locride che si terrà il 31 dicembre 2016.

Locri_Cimento_2015_1

Foto e fonte: SNS Sez. Locride Mare

Follonica, 21 Dicembre 2015 – La Società Nazionale di Salvamento Sezione di Follonica, in collaborazione con il comitato locale della Croce Rossa Italiana e con il patrocinio del Comune di Follonica, ha organizzato una dimostrazione di salvataggio nello specchio acqueo prospiciente Piazza Guerrazzi.

Roma, 3 Dicembre 2015 – La Società Nazionale di Salvamento, Ente Morale e società medico-scientifica associata alla FISM Federazione delle Società medico-scientifiche italiane, organizza il Convegno dal titolo

I rischi da sommersione e annegamento:
il mondo della balneazione – come affrontarlo
The drowning question: how to face it?

presso l’Auditorium del Ministero della Salute, Lungotevere Ripa 1, Roma, il giorno Giovedì 3 Dicembre 2015, dalle ore 9,30.

Rationale: esprimere tutte le competenze della Società Nazionale di Salvamento nell’affrontare in modo multidisciplinare il tema della sommersione e dell’annegamento in Italia.
Obbiettivo: identificare interventi di tipo sanitario ed ambientale al fine di ridurre incidenza e mortalità legati all’evento. Prevenzione primaria e secondaria – Soccorso.
Sarà nel complesso un momento di riflessione, di confronto, di crescita e di divulgazione dell’impegno e degli obbiettivi che da sempre animano la Società
.

Presidenti: Dott. V. De Filippo, Prof. G. Marino
Moderatori :
A. Rossi, F. Simonetti

Intervengono:
On. Dott. V. De Filippo – Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute
Ammiraglio Ispettore (CP) V. Melone –
Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera

Dott. F.Vimercati –
Presidente FISM – Federazione delle Società medico-scientifiche italiane

LIVE ! ONLINE Streaming su www.salvamento.it
in diretta dall’Auditorium del Ministero della Salute
Convegno: I rischi da sommersione e annegamento

streaming_convegno_roma

Programma completo del Convegno

programmaROMA

ECM attraverso AGENFORM DI EASY TOUR SRL – evento 3240-144047: attraverso Agenform-Provider ECM, è stato effettuato l’accreditamento ECM dell’evento formativo, con riferimento alle professione MEDICO CHIRURGO e INFERMIERE per le discipline: CARDIOLOGIA; MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO; MEDICINA E CHIRURGIA DI ACCETTAZIONE E DI URGENZA; MEDICINA INTERNA; MEDICINA DELLO SPORT; NEUROLOGIA; PEDIATRIA; ANESTESIA E RIANIMAZIONE; ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE.

L’evento ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Salute.

Fonte: SNS Sede Nazionale

Parigi – Condanniamo il terrore e la cultura di morte che lo ispira. Essa ci indigna e ci offende come uomini, ma ancora di più come soccorritori, che abbiamo nella cultura della vita e nella sua tutela i valori fondanti, valori che ci affratellano con tutta l’umanità.

luttoSNS

Crociera della Sicurezza in Acqua 23-28 Novembre
Posti esauriti!

Genova – Grande successo di partecipazione per la Crociera della Sicurezza in Acqua organizzata dalla Società Nazionale di Salvamento nei giorni dal 23 al 28/11/2015 a bordo della nave Costa Pacifica di Costa Crociere, con itinerario Savona-Barcellona-Valencia-Marseille-Savona.

Durante la crociera, SNS terrà alcuni eventi formativi, che avranno valore anche di aggiornamento, concentrati nelle ore pomeridiane e dopo cena al fine di consentire attività escursionistiche. I programmi dettagliati saranno resi noti in seguito.

Vista l’eccezionale offerta di Costa Crociere,  la partecipazione alla crociera è stata estesa, a parità di condizioni, a tutti i soci SNS, ai membri di Salvamento Agency, nonché ad eventuali accompagnatori o familiari.

La crociera sarà anche occasione di scambio di auguri per le festività.

sns logo altadefinizione_ridSalvamentoAgencyLogo Costa Crociere