Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Your Shopping cart is empty.

Comunicazione

Pisa, 21 Agosto 2014

Pisa – Pubblichiamo volentieri, e con piena condivisione, la versione integrale dell’articolo “Pisa scoprì un eroe senza che il suo gesto fosse capito da tutti”, redatto dal nostro Fiorenzo Meucci, Direttore della Società Nazionale di Salvamento Sez. di Pisa, apparso sul quotidiano “Il Tirreno” del 21/08/2014.

 

Roma, agosto 2014

Roma – Il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto/Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Felicio Angrisano, con propria lettera del 28 luglio, ha ringraziato il Presidente Marino e tutto il personale della SNS per l’ “affetto e la vicinanza” alle CP/GC nell’attività quotidiana e per le parole estese in occasione dell’Anniversario del Corpo. Il Corpo delle Capitanerie di Porto/Guardia Costiera ha celebrato il proprio 149° anniversario lo scorso 20 luglio.

Genova, Agosto 2014

Sebbene abbia ricevuto in forma privata la rivista annuale “Lido di oggi Lido di allora” (Luglio 2014 – n.° 30 – Edizioni ATIESSE), contenente l’articolo di seguito riportato, voglio dare un ringraziamento pubblico a Mario Crevato Selvaggi, Direttore della Società Nazionale di Salvamento Sez. di Venezia, ricordando insieme la figura di Gracco, vero simbolo della tradizione più intima e condivisa della “Salvamento”.

Giuseppe Marino – Presidente SNS

Ortona, 25/31 agosto 2014

Ortona – L’Associazione Volontariato di Protezione Civile “CNAB Circolo Nautico Abruzzese” di Ortona (CH), in collaborazione con la Società Nazionale di Salvamento Sez. di Ortona, diretta da Walter Di Lorenzo, con il patrocinio del Dipartimento Protezione Civile Nazionale e della Protezione Civile Regione Abruzzo, organizza per l’anno 2014 il Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” riservato a 20 giovani di età compresa tra gli 11 ed i 17 anni. Il campo, grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale, si svolgerà dal 25 al 31 Agosto a Ortona presso la Pineta di San Donato. Sarà finalizzato alla divulgazione della cultura della sicurezza antincendio, della sicurezza in mare, il sistema nazionale della Protezione civile ed i piani comunali.

Metaponto, 9 agosto 2014

Metaponto Lido – Sabato 9 agosto, dalle ore 16, a Metaponto Lido (Comune di Bernalda – MT), si terrà la manifestazione “Un tuffo nella sicurezza”, realizzata dalla Lega Navale Italiana Sez. di Matera-Castellaneta, dal Circolo Polisportivo Nautilus e dalla Società Nazionale di Salvamento Sez. Matera, diretta da Gianfranco De Mola.

Nettuno, 11/13 agosto 2014

Nettuno – La Società Nazionale di Salvamento Sez. di Nettuno-Anzio, diretta da Fausto Onori, in collaborazione con la Scuola Italiana Cani Salvataggio, nei giorni lunedì 11 Agosto e mercoledì 13 Agosto organizza la “Giornata della Sicurezza in mare 2014” , evento operativo in mare con uomini e mezzi e unità cinofile da salvataggio.

La manifestazione dell’11 Agosto si terrà presso lo Stabilimento Balneare “Le Sirene” con inizio alle ore 10.00 fino alle ore 18.00.

La manifestazione del 13 Agosto si terrà a Nettuno presso lo Stabilimento Balneare “Proloco” con inizio alle ore 10.00 fino alle ore 18.00.

Metaponto, 1 agosto 2014

Metaponto – Venerdì 1 agosto, con partenza dal circolo polisportivo Nautilus di Metaponto, si svolgerà un’importante iniziativa inserita nel calendario di eventi organizzati dalla Regione Basilicata denominato “E…state nei Parchi e nelle Aree Protette” sostenuto da Epos, il programma regionale strategico 2010/2013 per l’educazione e la promozione della sostenibilità ambientale. La Società Nazionale di Salvamento di Matera, in partenariato con la Lega Navale Italiana Sezione di Matera e con la collaborazione dell’Associazione Vivinatura di Castellaneta ed il circolo polisportivo Nautilus di Metaponto, propongono una particolare e suggestiva escursione in una poco conosciuta ma interessantissima area protetta e riserva naturale dello Stato all’interno della pineta ionica Metapontina, presso il lago della Salinella in località Marinella di Metaponto.

Licata, 10 agosto 2014

Licata – Nell’ambito del programma formativo e divulgativo che la “Salvamento” porta avanti per la diffusione della cultura alla prevenzione degli incidenti in mare e per la tutela e salvaguardia della vita in mare, la Società Nazionale di Salvamento Sez. Licata, diretta da Giovanni Morello, organizza l’evento “Papà ti salvo io”, dedicato ai bambini in età scolare. Appuntamento dalle ore 10,00 del 10 agosto a Licata (AG), sulla spiaggia della Poliscia, presso lo stabilimento balneare MiraMare.

San Benedetto del Tronto, 9 agosto 2014

San Benedetto del Tronto La Società Nazionale di Salvamento Sez. di San Benedetto del Tronto, diretta da Cristano Troli,  sabato 9 Agosto 2014, alle ore 10.30, ha organizzato la manifestazione “Papa’ ti Salvo io” presso lo stabilimento chalet Stella Marina concessione num. 11. L’evento ha visto come protagonisti i bambini, con la partecipazione della  Capitaneria di Porto/Guardia Costiera e dell’Assessorato all’Ambiente dell’Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto. Alla manifestazione collaboreranno l’Associazione Sea and Rescue Academy per i Bagnini di Salvataggio e l ‘ITB Italia per i concessionari di spiaggia.

Termini Imerese, 1 agosto 2014

Termini Imerese – Il 1° agosto 2014, alle ore 15, la Società Nazionale di Salvamento Sez. Termini Imerese (PA), diretta da Andrea Immesi, organizza la manifestazione “Papà ti salvo io”. All’evento, che si terrà nella Piscina Olimpia – Contrada Chianche di Termini Imerese, parteciperanno un centinaio di bambini di alcune scuole elementari e medie di Termini, Trabia, Cerda, Collesano, Campofelice, Caccamo, Lascari e Cefalù.