Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Your Shopping cart is empty.

News

Martinsicuro, 8 Giugno 2019 –  Una donna teramana ha accusato un malore la mattina dell’8 Giugno sul litorale di Villa Rosa (in prossimità della concessione Nemo) mentre era a poca distanza dalla riva, con attacco epilettico. Provvidenziale e tempestivo l’intervento di due bagnini in servizio sulle torrette di avvistamento collocate a poca distanza.
Alla giovane donna sono state praticate le manovre di primo soccorso e rianimata in attesa dell’arrivo dell’ambulanza del 118.
Lo riporta la redazione di cityrumors.it (leggi l’articolo su cityrumors.it).

Fonte e foto: cityrumors.it

Reggio Calabria, 6 Giugno 2019 – Cinquanta bambini sono diventati “piccoli bagnini” apprendendo le “Dieci regole d’oro per un bagno sicuro” avendo vissuto un’esperienza che li ha portati a toccare con mano l’importanza della prevenzione per la sicurezza in mare. Il 6 giugno, grazie a “Papà ti salvo io”, evento ideato, progettato e realizzato dalla Società Nazionale di Salvamento “Genova” e che ha visto la collaborazione dell’Ufficio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Città Metropolitana, della Lega Navale Italiana di Reggio, del Comando della Capitanerie di Porto di Reggio e dell’Ambito Territoriale dell’Ufficio Scolastico Regionale oltre che del Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria. La manifestazione ha avuto inizio alle 8:30, quando un primo gruppo da venticinque si è recato presso la sede della Lega Navale Italiana, dove hanno imparato le “Dieci regole d’oro per un bagno sicuro” per prevenire i pericoli in mare, e un secondo gruppo di altrettante unità si è aceto presso il Comando della Capitaneria di Porto, visitando la sala operativa e le motovedette. La mattinata, piena di entusiasmo si è conclusa con la consegna degli brevetti ai 50 bambini, la foto di rito e i saluti finali presso la sede della stessa Lega Navale Italiana. L’evento era rivolto ai bambini frequentanti scuole elementari e prime classi delle scuole medie, i quali, grazie a formazione e gioco, hanno acquisito un bagaglio tecnico ed esperienziale ricevendo il titolo di “Baby watch”, “piccolo bagnino”. Questo consentirà loro di crearsi una propria responsabile consapevolezza, all’insegna del motto “Imparo per me, insegno a mio papà e insieme possiamo diffondere le regole essenziali per fare un bagno sicuro”. 

Fonte e foto: SNS Villa San Giovanni e Roccella Jonica

Borghetto Santo Spirito, 2 Giugno 2019 – Un uomo di 55 anni ha accusato un malore mentre si trovava in spiaggia a Borghetto Santo Spirito (SV). Ricevuto il primo soccorso dai bagnini dello stabilimento “Corsaro”, è stato poi prelevato dai militi della Croce Bianca di Borghetto Santo Spirito e trasportato all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. E’ accaduto Domenica 2 Giugno.
Lo riporta la redazione di savonanews.it (leggi l’articolo su savonanews.it).

Fonte e foto: savonanews.it

Genova, Aprile 2019 – Il video del Convegno internazionale Genova e “la Salvamento” di Edoardo Maragliano 1871-2019 – 150 anni di storia del soccorso in acqua , evento organizzato da SNS a Genova il 6 Aprile 2019 nella prestigiosa cornice di Palazzo San Giorgio, Sala del Capitano.
Guarda il video
Articolo correlato: Convegno: “Genova e la Salvamento di Edoardo Maragliano 1871-2019” (leggi)
Fonte e immagini: SNS Sede Nazionale

Marina di Pietrasanta, 23 Maggio 2019 – “Festa della Sicurezza in Mare” organizzata dal Consorzio Mare Versilia il 23 Maggio. Oltre 150 bambini delle scuole elementari e medie hanno partecipato alla ottava edizione della Festa della Sicurezza in Mare a Marina di Pietrasanta (LU). Presenti  i Vigili del Fuoco, la Polizia Municipale , il 118 , la Capitaneria di Porto, la Società Nazionale di Salvamento Sez. Forte dei Marmi e Sez. Viareggio-Mare, gli Amici del pontile. I bagnini hanno fatto provare ai bimbi i manichini con le manovre salva vita. A seguire prove di salvataggio con il pattino, con la tavola rescue e la moto d’acqua di salvataggio.

La fotogallery

 

Fonte e foto : SNS Sez. Forte dei Marimi e SNS Viareggio-Mare

Genova, 24 Maggio – Riportiamo l’articolo “Giuseppe Marino rieletto presidente nazionale della Società Nazionale Salvamento” di Ketty Volpe pubblicato lo scorso 22 Maggio 2019 nelle news di articolo21.org.

Leggi l’articolo su articolo21.org

Giuseppe Marino rieletto presidente nazionale della Società Nazionale Salvamento

Genova, 16 Maggio – Riportiamo l’articolo “Dieci regole per fermare la strage di bagnanti morti per annegamento” di Ketty Volpe pubblicato lo scorso 13 Maggio 2019 nelle news di articolo21.org.

Leggi l’articolo su articolo21.org

Dieci regole per fermare la strage di bagnanti morti per annegamento

Genova, 24 Aprile 2019 – La campagna informativa “Bagnino Salvamento” prende il via Lunedì 6 Maggio e si concluderà ad Ottobre 2019, declinata per il mezzo stampa on e offline, per il web e per i canali social Facebook, Instagram e Twitter.

Sul web è condiviso il format visivo coordinato e distintivo, ad alto impatto comunicativo, rivolto a tutte le fasce di età. Gli hashtag ufficiali della campagna sono #bagninosalvamento #nuotaconme.

Una campagna di educazione acquatica, basata su una grafica accattivante che raffigura il personaggio iconico “Bagnino Salvamento”, unita a messaggi mirati alla prevenzione per un bagno sicuro.

Lo scopo è quello di coinvolgere in modo “capillare” i cittadini, le istituzioni pubbliche e private sul problema dell’annegamento, che rientra tra le prime cause di decesso accidentale in età pediatrica e adolescenziale.

Mare, fiumi, laghi, canali e piscine: il rischio di incidenti è sempre alto secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità. Ogni anno in Italia circa 400 persone, tra adulti e bambini, muoiono per annegamento.

Per far sì che, già dalla prossima estate, si possa fermare quella che è una vera e propria “strage silenziosa dell’acqua”, la Società Nazionale di Salvamento intende diffondere, per tutta la stagione balneare, alcune regole per un’estate sicura e consapevole, volte a ridurre i rischi.

Quest’estate segui #BagninoSalvamento.

La Campagna in sintesi
Promotore: Società Nazionale di Salvamento – Ente morale.
Settore: Sicurezza della vita umana in acqua
Target: Cittadini, Istituzioni pubbliche e private
Mezzi: Web, Stampa, Radio, Tv
Periodo: Maggio-Ottobre 2019

Contacts
Società Nazionale di Salvamento – Via Luccoli 24/4 – 16123 Genova (Italy)
Telefono: +39 0102474261 – E-mail: sede.nazionale@salvamento.it
Sito web: https://www.salvamento.it/FacebookInstagramTwitter

Genova, 10/11/12 Maggio 2019 – Nei giorni Venerdì 10, Sabato 11 e Domenica 12 Maggio 2019 è organizzato un corso ed esame per Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio (IAMAS) e per Istruttore BLSD Salvamento Agency. Il corso si terrà presso la SNS Sede Nazionale in Via Luccoli 24/4, a Genova (GE), secondo i seguenti orari:

– Venerdì 10 Maggio: 09.00 / 19.00 (corso aspiranti )
– Sabato 11 Maggio: 09.00 / 19.00 (corso aspiranti )
– Domenica 12 Maggio: 09.00/19.00 (corso aspiranti ed esame – aggiornamento Istruttori)

Formatore IAMAS incaricato: Paolo Curato
Info logistiche: Paolo Curato (tel. 3482254594 – paolocurato@libero.it )
Iscrizioni: al fine di predisporre le operazioni, i Direttori di Sezione dovranno comunicare alla SNS Sede Nazionale (via e-mail sede.nazionale@salvamento.it ) il nome degli aspiranti IAMAS entro Lunedì 6 Maggio 2019.

Al corso sono invitati a partecipare, a titolo gratuito, anche coloro che sono già in possesso del brevetto IAMAS per l’aggiornamento necessario e obbligatorio.

Requisiti di ammissione al corso ed all’Esame I.A.MA.S.

  • brevetto di Bagnino di Salvataggio (Mare) da almeno due anni;
  • brevetto Istruttore BLSD Salvamento Agency;
  • brevetto di Istruttore di nuoto (la laurea in scienze motorie è considerata equipollente);
  • aver partecipato almeno a due corsi della Sezione come aspirante IAMAS per almeno un anno (è necessaria la dichiarazione scritta del Direttore di Sezione).

A completamento dell’iter formativo, gli Istruttori IAMAS dovranno acquisire la qualifica di “Allenatore tecnico di nuoto e nuoto per salvamento”.

Documentazione richiesta per gli Esami (da consegnare al Formatore in loco)

    1. domanda di ammissione (da compilare in loco);
    2. copia del versamento di € 80,00 effettuato sul c.c.p. n.° 521161 intestato a S.N.S. – Genova, causale: “iscrizione corso/esame IAMAS – Genova maggio 2019”;
    3. due fotografie formato tessera;

Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di chiavetta di memoria USB e di pc portatile.

Nel corso dell’Esame il candidato dovrà dimostrare di padroneggiare la didattica prevista presentando micro lezioni del programma, utilizzando il materiale e le attrezzature audiovisive (proiettore e computer). A tal fine il candidato dovrà essere in possesso del manuale di Bagnino di Salvataggio, del “Manuale BLSD – Basic Life Support and Defibrillation” per Bagnini di Salvataggio e per Soccorritori non Sanitari Professionali e delle slide delle “Presentazioni per I.A.MA.S.” al momento del corso.

Corso Istruttore BLSD Salvamento Agency: per info e iscrizioni contattare il Formatore Paolo Curato (tel. 3482254594 – paolocurato@libero.it ).

Ai partecipanti sarà consegnato il materiale didattico di competenza.

Fonte: SNS Sede Nazionale