Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Your Shopping cart is empty.

News

Sellia Marina, 11 Marzo 2016 – La Società Nazionale di Salvamento Genova, in collaborazione con il Comune di Sellia Marina, organizza il convegno “La risorsa spiaggia e la sicurezza dei bagnanti”, il giorno Venerdì 11 marzo 2016, ore 14, presso la Sala Consiliare del Comune di Sellia Marina (CZ).
Rationale del Convegno: mettere insieme qualificate competenze e risorse, pubbliche e private, al fine di evidenziare al meglio e valorizzare le potenzialità di sviluppo turistico del territorio, attraverso una riconquistata e piena fruibilità in sicurezza di spiagge convenientemente attrezzate. L’obbiettivo è estendere l’esperienza effettuata nel 2015 a Sellia Marina ad altri Comuni aventi analoghe caratteristiche.

Il programma del Convegno (scarica il pdf del programma).

 PROGRAMMA_DEF Convegno Risorsa spiaggia e sicurezza bagnanti - Sellia Marina 11 marzo

Come raggiungere il Comune di Sellia Marina, location del convegno

Guarda il video Progetto Spiagge Sicure Sellia Marina 2015


Articolo correlato: Progetto Spiagge Sicure: piano integrato di sorveglianza e soccorso balneare (agosto 2015)

Fonte e immagini: SNS Sede Nazionale

Palermo, 5/6 marzo 2016 – Nei giorni Sabato 5 e Domenica 6 Marzo 2016 è organizzato un corso ed esame per Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio (IAMAS). Il corso si terrà presso la sede della SNS Sez. Palermo sita in Via Sampolo 248, in Palermo (PA), secondo i seguenti orari:
– Sabato 5 Marzo: 10.00/13.00 – 14.30/18.30 (corso aspiranti ed aggiornamento Istruttori)

– Domenica 6 Marzo: 10.00/13.00 (esame aspiranti)

Formatore IAMAS incaricato: Gaetano Ingrassia tel. 3351001236.
Info logistiche: Gaetano Ingrassia tel. 3351001236 .

Iscrizioni: al fine di predisporre le operazioni, i Direttori di Sezione dovranno comunicare alla SNS Sede Nazionale (via e-mail sede.nazionale@salvamento.it ) il nome degli aspiranti IAMAS entro Mercoledì 2 Marzo 2016.

Al corso sono invitati a partecipare, a titolo gratuito, anche coloro che sono già in possesso del brevetto IAMAS per l’aggiornamento necessario e obbligatorio.

Requisiti di ammissione al corso ed all’Esame

  • brevetto di Bagnino di Salvataggio da almeno due anni;
  • esecutore BLS-AED;
  • brevetto di Istruttore di nuoto (può essere ammesso al corso anche chi non sia in possesso del presente requisito: il brevetto I.AMA.S. sarà effettivamente rilasciato solo dopo il conseguimento del brevetto di Istruttore di Nuoto); la laurea in scienze motorie è considerata equipollente;
  • aver partecipato almeno a due corsi della Sezione come aspirante Istruttore per almeno un anno (è necessaria la dichiarazione scritta del Direttore di Sezione).

Documentazione richiesta per l’Esame (da consegnare al Formatore in sede di Esame)

    1. domanda di ammissione (da compilare in loco);
    2. copia del versamento di € 80,00 effettuato sul noto c.c.p. n.° 521161 intestato a S.N.S. – Genova, causale: “iscrizione corso/esame per IAMAS – Palermo 2016”;
    3. due fotografie formato tessera.

Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di chiavetta USB e di pc portatile.

Nel corso dell’Esame il candidato dovrà dimostrare di padroneggiare la didattica prevista presentando micro lezioni del programma, utilizzando il materiale e le attrezzature audiovisive (proiettore e computer). A tal fine il candidato dovrà essere in possesso del manuale di Bagnino di Salvataggio, del Manuale di Soccorso in Ambiente Acquatico e del CD con le slide delle “Presentazioni per I.A.MA.S.” al momento del corso.

 

Fonte: SNS Sede Nazionale

Morciano di Leuca, 11/12/13 Marzo 2016 – Nei giorni Venerdì 11, Sabato 12 e Domenica 13 Marzo p.v. la Società Nazionale di Salvamento organizza:
– un corso ed esame per Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio (IAMAS);
– un corso/crossover ed esame per Istruttori BLSD Salvamento Agency .

I corsi si terranno presso la sede della Società Nazionale di Salvamento – Sezione Territoriale di Torre Vado-Capo di Leuca, sita in Via XXV Aprile 20 – Morciano di Leuca (LE), secondo i seguenti orari:

– Venerdì 11 Marzo:               16.00 / 20.00
– Sabato 12 Marzo:                09.00 / 20.00
– Domenica 13 Marzo:           09.00 / 16.00

Documentazione richiesta per il corso ed esame IAMAS (da consegnare al Formatore in loco):

    1. domanda di ammissione (da compilare in loco);
    2. copia del versamento di € 80,00 effettuato sul noto c.c.p. n.° 521161 intestato a S.N.S. – Genova, causale: “iscrizione corso/esame per IAMAS – Torre Vado-Capo di Leuca 2016”;
    3. due fotografie formato tessera.

Documentazione richiesta crossover per Istruttori BLSD Salvamento Agency (da consegnare al Formatore in loco)

    1. domanda di ammissione (da compilare in loco);
    2. fotocopia del brevetto Istruttore IAMAS;
    3. fotocopia del brevetto Operatore BLSD.

sagency_logoIl costo del crossover Istruttori BLSD Salvamento Agency è di € 150,00 per l’acquisto del Kit didattico, da versare direttamente al Formatore in loco, presso la sede del corso.

Iscrizioni: al fine di predisporre al meglio la logistica, le iscrizioni dovranno pervenire entro Martedì 8 Marzo 2016 inviando una email alla SNS Sede Nazionale (sede.nazionale@salvamento.it ) o alla SNS Sezione di Torre Vado – Capo di Leuca (info@bagnini.net ).

Formatore IAMAS incaricato: Ferrari Marcello Tel. 3355846092 .

Formatore Salvamento Agency incaricato: Ferrari Marcello Tel. 3355846092 – 0833743685 – email: info@bagnini.net oppure m.ferrari@salvamentoagency.it .
Docenti Salvamento Agency: Ferrari Davide e Trové Andrea.
Info logistiche: Ferrari Marcello Tel. 3355846092.

 

Fonte: SNS Sede Nazionale

Olbia, 27/28 febbraio 2016 – Nei giorni Sabato 27 e Domenica 28 Febbraio 2016 è organizzato un corso ed esame per Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio (IAMAS). Il corso si terrà presso la sede della SNS Sez. Olbia si in via Tenente Florio, in Olbia (OT), secondo i seguenti orari:
– Sabato 27 Febbraio: 10.00/13.00 e 15.30/18.30 (corso aspiranti ed aggiornamento Istruttori)
– Domenica 28 Febbraio: 10.00/13.00 (esame aspiranti).

Formatore IAMAS incaricato: Anna Marcello tel. 3408430164 .
Info logistiche: Andrea Pascalis tel. 3474191087 .
Iscrizioni: al fine di predisporre le operazioni, i Direttori di Sezione dovranno comunicare alla SNS Sede Nazionale (via e-mail sede.nazionale@salvamento.it ) il nome degli aspiranti IAMAS entro Martedì 23 Febbraio 2016.

Al corso sono invitati a partecipare, a titolo gratuito, anche coloro che sono già in possesso del brevetto IAMAS per l’aggiornamento necessario e obbligatorio.

Requisiti di ammissione al corso ed all’Esame

  • brevetto di Bagnino di Salvataggio da almeno due anni;
  • esecutore BLS-AED;
  • brevetto di Istruttore di nuoto (può essere ammesso al corso anche chi non sia in possesso del presente requisito: il brevetto I.AMA.S. sarà effettivamente rilasciato solo dopo il conseguimento del brevetto di Istruttore di Nuoto); la laurea in scienze motorie è considerata equipollente;
  • aver partecipato almeno a due corsi della Sezione come aspirante Istruttore per almeno un anno (è necessaria la dichiarazione scritta del Direttore di Sezione).

Documentazione richiesta per l’Esame (da consegnare al Formatore in sede di Esame)

    1. domanda di ammissione (da compilare in loco);
    2. copia del versamento di € 80,00 effettuato sul noto c.c.p. n.° 521161 intestato a S.N.S. – Genova, causale: “iscrizione corso/esame per IAMAS – Olbia 2016”;
    3. due fotografie formato tessera.

Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di chiavetta USB e di pc portatile.
Nel corso dell’Esame il candidato dovrà dimostrare di padroneggiare la didattica prevista presentando micro lezioni del programma, utilizzando il materiale e le attrezzature audiovisive (proiettore e computer). A tal fine il candidato dovrà essere in possesso del manuale di Bagnino di Salvataggio, del Manuale di Soccorso in Ambiente Acquatico e del CD con le slide delle “Presentazioni per I.A.MA.S.” al momento del corso.

 

Fonte: SNS Sede Nazionale

Roseto Capo Spulico, 19/20/21 Febbraio 2016 – Nei giorni Venerdì 19, Sabato 20 e Domenica 21 Febbraio p.v. è organizzato un corso ed esame CROSSOVER Istruttori IAMAS per Istruttori BLSD Salvamento Agency .
Il corso si terrà presso i locali della Società Nazionale di Salvamento – Sezione Territoriale di Roseto Capo Spulico, Via Nazionale 136, in Roseto Capo Spulico (CS), secondo i seguenti orari:

– Venerdì 19 Febbraio 09:30 / 18:00
– Sabato 20 Febbraio: 09:30 / 18:00
– Domenica 21 Febbraio 9:30 / 15:00

Il costo è di Euro 150,00 a titolo di rimborso Kit e spese di segreteria da effettuare sul c/c bancario 34296/80, Banca Carige Agenzia 46 IBAN IT93 R061 7501 5950 0000 3429 680 intestato a Salvamento Agency srl. La ricevuta del versamento dovrà essere consegnata direttamente al Formatore incaricato, presso la sede del corso.

Iscrizioni: al fine di predisporre al meglio la logistica, i partecipanti dovranno iscriversi inviando una email alla SNS Sede Nazionale (sede.nazionale@salvamento.it ) o alla SNS Sede di Roseto Capo Spulico (sez.rosetocapospulico@salvamento.it).
Info logistiche: Vincenzo Farina Tel. 3284192615 – sez.rosetocapospulico@salvamento.it
Formatore incaricato Salvamento Agency : Ferrari Marcello Tel. 3355846092 – email: info@divingservice.it o info@bagnini.net .

SAgency logo

Fonte: SNS Sede Nazionale

Forte dei Marmi, 14 febbraio 2016 – Il Lions Club Pietrasanta Versilia Storica, l’Ospedale Versilia, la Fondazione per il tuo Cuore ela Croce Verde di Forte dei Marmi, in collaborazione con la Società Nazionale di Salvamento Sez. Forte dei Marmi, organizza l’incontro “L’amore fa bene al cuore”.
L’evento si terrà domenica 14 febbraio presso Villa Bertelli, a Forte dei Marmi (LU).

La locandina dell’evento

amorefabenealcuore2016

Fonte: SNS Sez. Forte dei Marmi

Casal Velino, 30 dicembre 2015 Si è svolta il 30 dicembre presso l’aula consiliare del comune di Casal Velino (SA), la cerimonia di premiazione del Bagnino di Salvataggio della SNS Sandro Grillo che, il 26 giugno del 2015, effettuava il  salvataggio di una donna, sulla spiaggia di una struttura turistica locale.

La consegna dell’onorificenza è stata tenuta dal Sindaco di Casal Velino, Silvia Pisapia, alla presenza del Vice Presidente nazionale della Società Nazionale di Salvamento, Fortunato Comparone, del Sindaco di Casargo (LC)  Pina Scarpa (testimone del salvataggio), della Guardia Costiera locale, del Direttore della SNS Sez. Pontecagnano, Ernesto Maffia, del Direttore della SNS Sez. Casalvelino, Vincenzo Morinelli e del Direttore della SNS Sez. Capaccio-Paestum, Elio Mottola.

Guarda il video di Cilento Channel

Era lo scorso 26 giugno quando, nelle acque di Casal Velino, una donna 40enne rischiava l’annegamento. Il bagnino di salvataggio SNS in servizio non ci pensò due volte e si tuffò in acqua, portando a riva la donna.
Sandro Grillo, questo il nome del giovane 36enne originario di Campagna, effettuò una prima manovra di soccorso, necessaria affinché la donna avesse salva la vita, facendole riprendere i sensi ed evitando una tragedia. In seguito intervennerro sul posto i sanitari del 118.
Per questo importante atto di coraggio, la SNS ha deciso di conferire un encomio al giovane bagnino.

Fonte: SNS Sede Nazionale

Foto: SNS Casal Velino

Servizio Video: Cilento Channel

Follonica, 1 Gennaio 2016 – Organizzata dalla S.N.S. Sez. di Follonica, in collaborazione con il comitato locale della Croce Rossa Italiana, il primo giorno di Gennaio si svolgerà la seconda edizione del “Tuffo di Capodanno” a Follonica. L’evento ha ottenuto il patrocinio della città di Follonica, il patrocinio della Guardia Costiera e un contributo dalla sezione soci Coop di Follonica che ha sponsorizzato le magliette che verranno consegnate ai partecipanti in ricordo del “Tuffo 2016”.

Il programma:

ore 11.00: in Piazza a Mare il ritrovo di tutti i partecipanti – distribuzione di magliette e gadgets vari;
ore 11:30: tuffo in mare per salutare il nuovo anno e scambio degli auguri.

Sarà allestita in piazza una tenda riscaldata dove i partecipanti potranno cambiarsi.

L’iniziativa avrà termine alle ore 12:00 con i saluti e i ringraziamenti a tutti i partecipanti e ai presenti e distribuzione di bevande calde e dolci di Natale.

La locandina dell’evento

locandina tuffiamoci2016

Fonte e immagini: SNS Sez. Follonica