Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Your Shopping cart is empty.

News

Cagliari, 10 luglio 2015 – Imprudenza e vento di maestrale hanno provocato, nella giornata di ieri, numerosi interventi dei nostri bagnini della Società Nazionale di Salvamento Sezione di Cagliari. I salvataggi si sono tutti conclusi nel migliore dei modi.
A Calamosca alle ore 13.45 circa il piccolo M.P. (6 anni) di Decimoputzu è stato recuperato e riportato a riva dal Bagnino Roberto Tintis. Il piccolo era stato portato al largo dalla corrente  e, non riuscendo a rientrare a riva, ha attirato l’attenzione del bagnino che prontamente l’ha recuperato e sul bagnasciuga gli ha praticato le manovre del primo soccorso.
Alle ore 11 al Poetto, nei pressi dell’ospedale marino, il bagnino Federico Mascia, accortosi che due ragazzini (T.M. e F.M. di Ussana) muniti di un ciambellone, avevano oltrepassato i 150 metri dalla riva e che non risucivano a rientrare verso il bagnasciuga, si è avvicinato loro col patino e, lanciato il salvagente anulare, li ha trascinati fino a riva salvandoli.
Per qualsiasi info: Luca Naitana, Direttore della Società Nazionale di Salvamento Sezione di Cagliari, tel. 3333252068 .

Fonte e foto: www.sardanews.it e www.castedduonline.it

Genova, 8 luglio 2015 – Con avviso in data 8 luglio u.s., a seguito di audit effettuato sul sistema di gestione adottato da SNS, il RINA ha riconfermato alla Società Nazionale di Salvamento la “Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità” per conformità alla norma ISO 9001:2008, con decorrenza a partire dal 30/06/2015 sino al 25/06/2018.

Certificato ISO 9001-2008 SNS 2015_2018

Scarica il certificato di conformità N° 23820/03/S (pdf 958 Kb)

Visualizza la pagina web relativa alla nostra Politica per la Qualità.

Fonte: SNS Sede Nazionale

E’ mancata la Direttrice della Sezione di Verona, Giuseppina Primon. Viene meno ai Suoi amatissimi Nicola e Graziano, e a tutti noi che l’abbiamo conosciuta e stimata. Madre amorevolissima, moglie amatissima e dirigente di grande lungimiranza.
Ha saputo sviluppare e radicare, in uno dei territori più esigenti e stimolanti di tutto il panorama nazionale, i valori e l’organizzazione della Società Nazionale di Salvamento, fino a farla diventare, anche con il coinvolgimento dei Suoi familiari, leader indiscussa ed apprezzata dalle autorità e dalle locali comunità.

Ci manchi Giuseppina e sai che sarai insostituibile nei nostri cuori e nella SNS.

Nicola e Graziano vi siamo vicini, insieme ai soci della SNS, con tutto il nostro affetto.

Giuseppe Marino, Presidente
e il Consiglio Direttivo Nazionale SNS

salvataggio_pattino

Falconara Marittima, 25 giugno 2015  – Nel pomeriggio di martedì 23 giugno, nei pressi dei bagni Fanesi di Falconara Marittima (AN), 5 bambini, di età compresa tra i 9 e 10 anni, hanno improvvisato un giro in canoa; la forza della corrente e del vento li ha però sospinti rapidamente a oltre 200 metri dalla spiaggia. Mentre uno dei bambini si è gettato a mare, riuscendo a tornare a riva a nuoto, altri tre non ce l’hanno fatta pur restando in acqua e uno di loro è rimasto sulla canoa, incagliatasi sulla scogliera.

Costantemente controllata a vista la situazione, i due bagnini presenti in zona si sono attivati: Valentina Petrellini e Diego Vitale (bagnini di salvataggio della Società Nazionale Salvamento brevettati dalla locale Sezione di Ancona-Falconara) hanno raggiunto i bambini con il proprio pattino, quindi li hanno recuperati e riportati a riva in totale sicurezza.

Fonti: www.anconanotizie.itwww.corriereadriatico.itwww.veratv.it

Foto: Archivio SNS

Termini Imerese, 9/21 giugno 2015  – La SNS Sezione di Termini Imerese, diretta da Andrea Immesi, è presente con un proprio stand alla “Fiera Nautica di Termini Imerese”.  L’evento si tiene dal 9 giugno al 21 giugno nell’ambito del “Trinacria Blu Festival.”

Sono previste esercitazioni con moto d’acqua, defibrillatore, simulazioni di salvataggio.
Il giorno 20, alle ore 18.00 circa, a bordo  di una grossa imbarcazione ormeggiata, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, si terrà un convegno sulla sicurezza, il salvamento, il ruolo dei bagnini di salvataggio e la prevenzione degli incidenti in mare.
Nell’occasione sarà inoltre presentata l’attività della SNS, le 10 regole d’oro del gioco “Papà ti salvo io” e la sua App. I bambini presenti di tutte le scuole dell’hinterland sarà consegnato un piccolo omaggio.

Fonte: SNS Sez. Termini Imerese

Nel 2007 a Goteborg, al World Maritime Rescue Congress della International Maritime Rescue Federation (IMRF), la SNS propone di celebrare una “giornata mondiale della sicurezza in acqua”. L’Assemblea Generale del Congresso accoglie la proposta. SNS si impegna successivamente a proporre all’ONU tale deliberazione.

L’ONU, con risoluzione 63/111 del 05/12/2008, fissa che dal 2009 la giornata dell ‘8 Giugno è il “World Oceans’ Day”, ovvero la “Giornata Mondiale degli Oceani”. IMRF collega a questa data l’evento “Safety at Sea”, “Sicurezza in Mare”.

SNS chiede ed ottiene audizione presso le Nazioni Unite. In quel consesso comunica l’unanime deliberazione di IMRF.

Da allora, per noi e per tutto il mondo, l’8 Giugno è la giornata degli Oceani e della Sicurezza in acqua.

Impegniamoci a fare di questa piccola grande storia un grande evento, che, in questo momento, nel nostro Mediterraneo, assume un particolare significato.

Buon 8 Giugno a tutti, in particolare alla nostra Guardia Costiera.

Fonte e foto: SNS Sede Nazionale

San Benedetto del Tronto, 5 giugno 2015 – Il GNRAC – Gruppo Nazionale per la Ricerca sull’Ambiente Costiero, Legambiente e l’Università di Camerino, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, della Regione Marche, del Comune di San Benedetto del Tronto e della Società Nazionale di Salvamento, organizzano il Convegno Nazionale: “Erosione costiera: difesa, adattamento o arretramento?”. L’evento si terrà presso il Centro Congressi Calabresi di San Benedetto del Tronto (AP) il prossimo 5 giugno.

Orvieto, 27/28 Marzo 2015 – Si è svolto nei giorni Venerdì 27 e Sabato 28 Marzo 2015 il “1° Congresso nazionale Medici e Direttori di Sezione SNS”. L’incontro, tenutosi in parte nella Sala dei 400 ed in parte nelle “Sale Etrusche” del Palazzo dei Congressi di Orvieto, ha trattato i seguenti argomenti:

– “Ruolo scientifico e operativo del medico nella dinamica della sicurezza della balneazione” (parte medico-scientifica).
– “Presentazione della Salvamento Agency e suoi settori di attività: dalla ricerca alla formazione, dalla promozione alla gestione, per gli ambiti di interesse della SNS” (parte riservata ai Direttori di Sezione ed Istruttori).

Gli atti del Congresso sono a tua disposizione al seguente link Dropbox .

Viareggio, 10/11/12 aprile 2015

Viareggio – Nei giorni Venerdì 10, Sabato 11 e Domenica 12 Aprile 2015 è organizzato un corso ed esame per Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio (IAMAS). Il corso si terrà presso nei locali SNS in Viale Europa 9,  in Viareggio (LU) , secondo i seguenti orari:

– Venerdì 10 Aprile: ore 14.30/19.30 (corso aspiranti Istruttori)

– Sabato 11 Aprile: ore 8.30/13.00 e 14.00/19.30 (corso aspiranti Istruttori)

– Domenica 12 Aprile: ore 8.30/13.30 (esame aspiranti Istruttori)

– Domenica 12 Aprile: ore 8.30/13.30 (aggiornamento/retraining Istruttori)