Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Your Shopping cart is empty.

News

Orvieto, 7/8 marzo 2014

Orvieto – Nei giorni Venerdì 7 (ore 14,00-18,30) e Sabato 8 Marzo 2014 (ore 9,00-18,00), la SNS Sede Nazionale organizza “SNS Meeting: attività svolta e programmi di gestione e di sviluppo”. L’incontro, che si svolgerà interamente in riunione plenaria, si terrà presso il Palazzo dei Congressi di Orvieto – Sala dei 400, in Piazza del Popolo, e verterà sui seguenti argomenti: presentazione iniziative e strategie, approfondimenti e innovazioni in ambito sanitario, novità gestionali, linee guida, amministrazione delle Sezioni, web, ambiente, beach management, soccorso alluvionale.

Donoratico, 28 febbraio 2014

Donoratico“Le acque marine idonee alla balneazione da cui è circondata l’Italia, sono gestite da 632 comuni rivieraschi che devono ragionare in termini di vocazione turistica: affluenza nei periodi estivi, prolungamento del periodo di balneazione nelle stagioni attigue, potenzialità delle rispettive strutture di accoglimento di carattere balneare”.

La Pro Loco Marina di Castagneto Donoratico, con la partnership dell’Istituto Superiore di Sanità, della Società Nazionale di Salvamento, del Ministero della Salute e della CRI, organizza il convegno “La spiaggia più sicura d’Italia”. L’iniziativa si terrà Venerdì 28 Febbraio 2014 presso il Cinema Ariston, Via della Repubblica 4/C a Donoratico (LI).

Alghero, 21/22/23 febbraio 2014

Alghero – Com’è noto le linee guida emanate dal C.D.N. della SNS prevedono l’obbligatorietà del brevetto di Istruttore di Nuoto per tutti gli Istruttori IAMAS. A tale scopo SNS organizza un corso regionale per Istruttori di Nuoto che avrà luogo presso l’Hotel Green, Viale della Resistenza 47 di Alghero (SS), nei giorni Venerdì 21, Sabato 22 e Domenica 23 Febbraio 2014.

L’arrivo dei partecipanti dovrà avvenire per la mattina di Venerdì 21 Febbraio, entro le ore 10, presso la sede sopraindicata, in tempo utile per l’inizio del corso che è previsto per le ore 11.

Forte dei Marmi, 8/9 febbraio 2014

Forte dei Marmi – Nei giorni Sabato 8 e Domenica 9 Febbraio 2014 è organizzato un corso ed esame per Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio (IAMAS). Il corso si terrà presso la Sala Auditorium della Scuola Media “Ugo Guidi”in Via Padre Ignazio da Carrara n° 85 a Forte dei Marmi (LU), secondo i seguenti orari:

– Sabato 8 Febbraio : 9.30/13.00 e 14.00/18.00 (corso aspiranti ed aggiornamento Istruttori)

– Domenica 9 Febbraio: 9.30/13.00 (corso aspiranti ed aggiornamento Istruttori)

– Domenica 9 Febbraio: 14.00/18.00 (esame aspiranti)

Genova, 22 gennaio 2014

Genova – Nella giornata di mercoledì 22 gennaio 2014, presso la Sede Nazionale della Società Nazionale di Salvamento di Genova, sono state consegnate le onorificenze per l’equipaggio della nave DATTILO del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera per il soccorso in alto mare dei naufraghi svolto il 29 ottobre 2013. Questi i fatti come relazionati ufficialmente :

“Il giorno 29 ottobre 2013 alle ore 05:00am, durante un pattugliamento per il controllo del Mar Ionio meridionale con la nave Luigi Dattilo CP 940 del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, a circa 150 Mg dalle coste italiane, veniva intercettata via radar un imbarcazione, che contattata più volte via radio, non dava alcun cenno di risposta.

Alassio, 26 dicembre 2013

AlassioGiovedì 26 dicembre 2013, ore 10,30 ad Alassio (SV), sulla spiaggia adiacente Via Roma (zona Grand Hotel Mediterranée), torna il Cimento Invernale di Nuoto che, quest’anno, arriva alla 51^ edizione: il più vecchio della Liguria e tra i più vecchi d’Italia. Organizzatrice dell’evento è la Società Nazionale di Salvamento Sez. di Alassio, diretta da Vittorio Dani, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Alassio.

La Società Nazionale di Salvamento augura a tutti i Soci

Buon Natale

e

Felice 2014

Lentini, 14/15 dicembre 2013

Lentini – Nei giorni Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre 2013 è organizzato un corso ed esame per Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio (IAMAS). Il corso si terrà presso la sede operativa della SNS Sez. di Lentini sita in Via Lisia 3, 96016 Lentini (SR), secondo i seguenti orari:

– Sabato 14 Dicembre: 10.00/13.00 e 14.00/18.00 (corso aspiranti ed aggiornamento Istruttori)

– Domenica 15 Dicembre: 10.00/13.00 (corso aspiranti ed aggiornamento Istruttori)

– Domenica 15 Dicembre: 14.00/18.00 (esame aspiranti)

Genova, 11/12 dicembre 2013

GenovaNei giorni Mercoledì 11 e Giovedì 12 Dicembre 2013 è organizzato un corso ed esame per Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio (IAMAS). Il corso si terrà presso la SNS Sede Centrale sita in Via Luccoli 24, Genova (GE), secondo i seguenti orari:

– Mercoledì 11 Dicembre: 9.30/13.00 e 14.00/18.00 (corso aspiranti ed aggiornamento Istruttori)

– Giovedì 12 Dicembre: 9.30/13.00 (corso aspiranti ed aggiornamento Istruttori)

– Giovedì 12 Dicembre: 14.00/18.00 (esame aspiranti)

Cecina, 30 novembre 2013

Cecina – Dopo essersi laureato in medicina a Firenze e ottenuto un master in medicina d’emergenza urgenza con stage negli Stati Uniti, Riccardo Ristori – medico del 118 e del Pronto Soccorso di Cecina – ha pronto un progetto per la rianimazione in acqua e a terra che nei prossimi giorni sarà presentato in Italia, in Inghilterra e in altri Paesi del mondo. Il protagonista di questa storia studia da 15 anni i casi di annegamento in mare, a partire dalle spiagge di Donoratico, dove risiede e ha fatto il bagnino, per capirne le cause e migliorare la prevenzione. Perciò nei giorni scorsi ha incontrato i proprietari degli stabilimenti balneari. Un passo alla volta. Ristori è direttore sanitario della Società Nazionale di Salvamento e di recente ha partecipato al quinto congresso mondiale sull’annegamento a Potsdam, in Germania. Al rientro, ha elaborato un piano di prevenzione valutandone costi e benefici e organizzando poi la conferenza con i balneari al cinema Ariston di Donoratico in collaborazione con la Pro Loco.