Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Your Shopping cart is empty.

News

Morciano di Leuca, 12/13/14 aprile 2013

Morciano di Leuca – Nei giorni Venerdì 12, Sabato 13 e Domenica 14 Aprile 2013 è organizzato un corso ed esame per Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio (IAMAS). Il corso si terrà presso la sede invernale della SNS Sez. Torre Vado – Capo di Leuca sita in Via XXV Aprile 20 – Morciano di Leuca (LE), secondo i seguenti orari:

– Venerdì 12 Aprile: 16.00/20.00 (corso aspiranti)

– Sabato 13 Aprile: 9.00/13.00 e 15.00/20.00 (corso aspiranti ed aggiornamento Istruttori)

– Domenica 14 Aprile: 9.00/13.00 (esame aspiranti)

Cagliari, 23/24 marzo 2013

Cagliari – Nei giorni Sabato 23 e Domenica 24 Marzo 2013 è stato organizzato un corso ed esame per Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio (IAMAS). Il corso si è tenuto presso la sede SNS Sez. Cagliari sita in Viale Trieste 98 – Cagliari, secondo i seguenti orari:

– Sabato 23 Marzo: 10.00/13.00 e 15.00/19.00

– Domenica 24 Marzo: 10.00/13.00 e 15.00/18.30 (esame)

Orvieto, 8/9 marzo 2013

Orvieto – La SNS Sede Nazionale ha organizzato l’annuale Corso di aggiornamento nazionale per “Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio” (I.A.MA.S.) presso il Palazzo dei Congressi di Orvieto – “Sala dei 400” .

Al corso, che si è svolto nei giorni Venerdì 8 e Sabato 9 Marzo 2013, hanno partecipato oltre 400 Istruttori ed “aspiranti” I.A.MA.S.

Marina di Carrara, 3/7 marzo 2013

Marina di Carrara – Anche quest’anno la Società Nazionale di Salvamento è stata presente con un proprio stand alla 14^ edizione di “Balnearia – Salone professionale delle attrezzature balneari, outdoor design e benessere” che si è svolto a Marina di Carrara, presso il complesso CarraraFiere, dal 3 al 7 marzo 2013.

Lo stand è stato coordinato dai volontari della SNS Sez. Carrara, diretta da Matteo Baccei.

Matera, 16 febbraio 2013

Matera – Si è tenuto Sabato 16 febbraio presso l’Hotel San Domenico in Matera il convegno dal tema “Sviluppo Sostenibile ed Educazione Ambientale” che ha visto la partecipazione ed il coinvolgimento di personalità delle realtà associative e delle Istituzioni operanti per l’educazione ambientale a livello locale e nazionale. Hanno portato il saluto delle amministrazioni locali il consigliere regionale Vincenzo Santochirico, l’assessore all’Ambiente del Comune di Matera Rocco Rivelli, il Presidente della Camera di Commercio e dell’Assonautica di Basilicata Angelo Tortorelli. Era inoltre presente al dibattito per conto della Provincia di Matera il dirigente al dipartimento Ambiente ing. Domenico Pietrocola.

Noli, 20 gennaio 2013

Noli – Domenica 20 gennaio 2013, presso i bagni Mediterranèe di Noli (SV), in concomitanza con l’annuale appuntamento del cimento invernale, si è svolta la cerimonia di premiazione dei soccorritori della Società Nazionale di Salvamento Sez. di Noli, diretta da Paolo Curato. Tra le onorificenze conferite, sono state consegnate 4 medaglie al merito in argento, 2 medaglie al merito in bronzo, 1 medaglia di anzianità per 5 lustri e 13 diplomi di benemerenza di cui 7 alla memoria.

Rimini, 6 gennaio 2013

RiminiLa Società Nazionale di Salvamento Sez. di Portoverde, diretta da Gianfranco Tura, ha organizzato la manifestazione “Papà ti salvo io” presso la piscina del Garden Sporting Center di Rimini il giorno 6 gennaio 2013, dalle ore 16 alle ore 19, con la partecipazione di 20 bambini di età compresa tra i 9 e 12 anni.

Villaputzu, 6 gennaio 2013

Villaputzu – Per il quattordicesimo anno consecutivo, la Società Nazionale di Salvamento Sez. Sarrabus, diretta da Maria Cesarina Cireddu (in collaborazione con CSV Sardegna Solidale e i comuni del Sarrabus), ha organizzato il Cimento Invernale di Nuoto, primo bagno in mare dell’anno.

L’evento si è tenuto il 6 gennaio 2013 a Villaputzu (CA), località Porto Tramatzu. La Befana, madrina virtuale della manifestazione, ha distribuito ai bambini caramelle e cioccolatini.

Zagarise, 4 gennaio 2013

Zagarise – Il giorno Venerdì 4 Gennaio 2013 alle ore 16,00 si è tenuta l’inaugurazione della neo-costituita Sezione Territoriale SNS di Zagarise (CZ). Grande la partecipazione all’evento (circa 200 persone) che si è svolto presso il Centro Congressi di Piazza Aldo Moro in Zagarise. Vi hanno preso parte le autorità locali ed alcuni Sindaci dei comuni limitrofi.

Presente all’inaugurazione anche il Presidente Nazionale SNS, Prof. Giuseppe Marino.

Nettuno, 1 Gennaio 2013

Nettuno – Il 1° Gennaio del 1987 si svolgeva il “Primo Bagno di Capodanno” a Nettuno. Sono passati 27 anni da quando Alberto Rosini si tuffò nelle acque del nostro mare invernale. Da un tuffo solitario si è arrivati alla 27^ edizione del Bagno di Capodanno, con la partecipazione, negli anni, di centinaia e centinaia di persone. Uomini e donne di tutte le età, con qualche bambino, si sono succeduti nel tempo.

L’evento, ancora una volta, è stato organizzato dagli Amici del Mare “Andrea Doria”, dalla ASD Libertas Atletica Nettuno, dalla Scuola Italiana Cani Salvataggio e dalla Società Nazionale di Salvamento Sezione di Nettuno – Anzio, diretta dal Prof. Fausto Onori che, come ogni anno, ha curato anche l’aspetto della sicurezza in mare.