Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Your Shopping cart is empty.

News

Ispica, 22 agosto 2012

Ispica – Si è svolta lo scorso 22 Agosto, sulla spiaggia di Santa Maria del Focallo (comune di Ispica – RG) nei pressi del villaggio “Marispica”, la manifestazione “Papà ti salvo io” organizzata dalla Società Nazionale di Salvamento Sez. Ispica, diretta da Fabio Biagio Fidone. Hanno preso parte alla manifestazione circa 60 bambini di età tra i 3 anni e 10 anni.

Cervia, 20-26 agosto 2012

Cervia – Anche quest’anno il Circolo Nautico Cervia – “Amici della Vela” e la Cooperativa Bagnini Cervia, con la collaborazione e la sponsorship della Società Nazionale di Salvamento, ha organizzato il “Palio della Voga”, giunto ormai alla 21^ edizione. Il Palio della Voga, che ha avuto luogo dal 20 al 26 agosto 2012, è ormai un evento tradizionale dell’estate di Cervia (RA) dedicato ai bagnini, uno dei simboli della riviera romagnola; si è trattato di una sfida molto impegnativa, che ogni anno regala divertimento e tante emozioni.

Il Palio della Voga ha previsto una sfida a colpi di remo tra i bagnini di salvataggio, un circuito da percorrere in acqua remando rigorosamente in piedi, utilizzando i pattini che i bagnini impiegano tutti i giorni per il loro lavoro. La gara ha previsto anche una categoria femminile, ovvero il Palio Rosa (alla 17^ edizione).

Marina di Massa, 17 agosto 2012

Marina di Massa – Per tutta la stagione estiva 2012 la SNS Sez. di Montignoso, diretta da Francesco Paolo Greco, ha curato ed organizzato corsi di Educazione all’acqua ed avviamento al nuoto, rivolti ai bambini da 3 a 8 anni presso il “Bagno Tropicana” in località Poveromo – Marina di Massa.

L’iniziativa è culminata nella manifestazione “Papà ti salvo io”, svoltasi il 17 agosto, alla quale hanno partcipato tutti i bimbi che hanno frequentato i corsi, dando prova di acquaticità, galleggiamento e vere e proprie gare di nuoto, dimostrando ai loro genitori come si rispetta e si gestisce l’ambiente acquatico.

Colico, 16 agosto 2012

Colico – Si è tenuta il 16 agosto sulla spiaggia di Colico Montecchio (LC) la prima “Manifestazione di Salvamento” per ricordare Claudio Brunetti e le vittime del lago di Como. L’evento è stato organizzato dalla Società Nazionale di Salvamento Sez. di Sondrio e Alto Lario, diretta da Aldo Caropreso, e dall’Associazione “Amici di Claudio”.

Balestrate, 13 agosto 2012

Balestrate – Le ultime 48 ore sono state infernali lungo la costa di Balestrate (PA): a causa delle correnti e del mare mosso, dieci persone hanno rischiato di perdere la vita. Tra questi tre bambini, due di essi strappati letteralmente per un soffio alla morte perchè avevano già ingurgitato acqua perdendo i sensi. Solo gli interventi dei bagnini, in alcuni casi davvero estremi, con salvataggi fatti addirittura ad oltre mezzo chilometri di distanza dalla riva, hanno evitato che una tranquilla giornata di mare e relax potesse trasformarsi in tragedia. Scenario di questi attimi di paura e concitazione il tratto di spiaggia accanto al lido Copacabana. Un primo intervento è stato effettuato dalla bagnina Giusi Testagrossa che, da sola, ha affrontato una situazione difficilissima: ha dovuto trarre in salvo una mamma con i due figlioletti.

Marina di Massa, 13 agosto 2012

Marina di Massa – Lo scorso 13 agosto la Società Nazionale di Salvamento Sez. di Massa, diretta da Roberto Tognocchi, con il supporto tecnico e logistico della Capitaneria di porto di Marina di Carrara, e la collaborazione del Centro Formazione Asl 1 di Massa e Carrara, ha organizzato la manifestazione “Mare Sicuro”. L’evento si è svolto presso la spiaggia comunale gestita dalla Scuola surf “Massasurfing”.

Montesilvano, 12 agosto 2012

Montesilvano – Più di 300 bambini a lezione di mare sicuro. Si è svolta domenica 12 agosto a Montesilvano (PE), per il dodicesimo anno, la manifestazione “Papà ti salvo io” per insegnare ai bambini come vivere il mare senza pericoli. In prima fila, i volontari della Società Nazionale di Salvamento Sez. di Pescara, guidati dal direttore Cristian Di Santo, insieme al Tenente di Vascello della Capitaneria di Porto Daniele Di Fonso, al Sottotenente Danilo Di Pietro del Terzo Nucleo Aereo della Capitaneria, al Comandante della Delegazione di Montesilvano Enrico D’Angelo e al Comandante della Squadra nautica della Polizia Claudio Tenisci.

“Al termine della lezione con i bambini” racconta Di Santo “sono state eseguite esibizioni di salvataggio con la presenza dei 50 bagnini della Salvamento e delle forze dell’ordine con le loro moto d’acqua, del 118 e e dell’associazione cani di salvataggio”.

Marotta di Mondolfo, 11 agosto 2012

Marotta di Mondolfo – La 1^ edizione nel pesarese della manifestazione Papà ti Salvo io a Marotta di Mondolfo (PU), organizzata dai volontari della SNS Sez. di Fano, diretta da Lorenzo Tricarico, ha visto protagonisti ben 70 bambini. Proprio loro, i bambini, attraverso il gioco hanno imparato le regole più importanti per una balneazione sicura e che da oggi in poi trasmetteranno a tutti.

Costa dell’Adriatico, agosto 2012

Costa dell’Adriatico – “Papà ti salvo io” irrompe sulla costa dell’Adriatico. Un ricco calendario di manifestazioni ha visto i volontari delle Sezioni SNS di San Severo, Fano e Vasto Marina impegnati nell’attività ludica-didattica dedicata ai bambini sulle spiagge.

Ecco gli appuntamenti di agosto della Giornata della sicurezza in mare – Papà ti salvo io:

– mercoledì 8 agosto 2012 – Lesina Marina (FG) – presso Circolo Velico Nautico- Punta Pietre Nere – Lido Holiday

– sabato 11 agosto – Mondolfo (PU) – presso Bagni 7 Miriam – Lungomare Colombo – Marotta

– domenica 12 agosto – Vasto Marina (CH) – Area eventi – Sud Pontile

Ravenna, 31 luglio 2012

RavennaIl 31 luglio 2012 alle ore 19,20, in occasione della giornata “Un Mare Sicuro”, presso il centro operativo di salvataggio di Punta Marina (Ravenna), tra i bagni Chicco e Susanna, si è tenuta l’ottava edizione di “Bagnini Race”. Alla gara hanno partecipato i bagnini della Coop Spiagge Ravenna, da Casal Borsetti a Lido di Savio, che si sono cimentati in un biathlon 200mt di nuoto e 600 mt di corsa; a seguire, i primi nove si sono confrontati in una prova di voga, e i primi tre si sono sfidati per il titolo “Bagnini Race 2012” con voga e recupero manichino a nuoto.