Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Il tuo carrello è vuoto

Sicurezza

Perth, 4/7 Dicembre 2023 – La Società Nazionale di Salvamento partecipa al World Conference on Drowning Prevention 2023 . La Conferenza mondiale, organizzata da Royal Life Saving Australia e da Surf Life Saving , si tiene dal 4 al 7 Dicembre 2023 presso il Perth Convention and Exhibition Centre, Perth, Australia. Un evento di rilevanza mondiale che focalizza l’attenzione sulla prevenzione degli annegamenti. La WCDP 2023 riunisce esperti in materia di prevenzione degli annegamenti, salvataggio e sicurezza in acqua con l’obiettivo di definire una strategia globale e mobilitare all’azione.

La Società Nazionale di Salvamento è presente con il Dr. Riccardo Ristori, Direttore generale sanitario: Sono entusiasta di trovarmi qui, circondato dai grandi del mondo. Prevenire l’annegamento è il nostro obiettivo comune, mediante: lo sviluppo di soluzioni preventive innovative, il miglioramento delle tecniche di soccorso, l’aggiornamento delle migliori procedure per la rianimazione dell’annegato. Con l’entusiasmo di sempre condividerò le conoscenze acquisite e il lavoro di squadra sarà la chiave per creare un impatto significativo. Insieme possiamo generare ONDE di cambiamento che ci avvicinino a un futuro più sicuro per tutti “.

Foto: SNS
Immagini: WCDP 2023

Genova, 29 Novembre 2023 – Pubblichiamo informativa Prot. n.° 687 del 29/11/2023, con oggetto: “D.L. 29 settembre 2023, n.132 (in G.U. serie generale n. 228 del 29 settembre 2023) coordinato con la legge di conversione 27 novembre 2023, n.170 pubblicata sulla G.U. serie generale n. 278 del 28 novembre 2023”.

                                                                                                           Genova, 29 Novembre 2023

A tutti i Direttori/Presidenti
delle Sezioni della Società Nazionale di Salvamento
LORO SEDI
inviata a mezzo e-mail

e p.c.  ai Componenti del Consiglio Direttivo Nazionale

Prot. n.° 687 del 29/11/2023

OGGETTO: D.L. 29 settembre 2023, n.132 (in G.U. serie generale n. 228 del 29 settembre 2023) coordinato con la legge di conversione 27 novembre 2023, n.170 pubblicata sulla G.U. serie generale n. 278 del 28 novembre 2023.

Allegati: –

Gentili Consiglieri/ Direttori/ Presidenti delle Sezioni

Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 278 del 28.11.2023 è stato pubblicato il testo del D.L. 29 settembre 2023, n. 132 coordinato con la legge di conversione 27 novembre 2023, n.170.
La legge in parola, all’art.9 comma 1 bis, recita testualmente:
“All’art.9, comma 2, del D.L. 30 dicembre 2016, n.244, convertito, con modificazioni, dalla Legge 27 febbraio 217, n.19, le parole ’30 novembre 2023’, dovunque ricorrono, sono sostituite dalle seguenti : ’31 marzo 2024’.”

ENTRATA IN VIGORE DEL PROVVEDIMENTO : 30 novembre 2023

CHIARIMENTI DI DETTAGLIO:

Articolo 9, comma 1-bis (Proroga termini in materia di salvamento acquatico)
Il comma 1-bis dell’art. 9, differisce al 31 marzo 2024 l’entrata in vigore del regolamento MIT sulla formazione degli assistenti bagnanti e, conseguentemente, proroga alla stessa data la validità delle autorizzazioni all’esercizio di attività di formazione e concessione per lo svolgimento delle attività di salvamento acquatico che siano state rilasciate entro il 31 dicembre 2011.
In dettaglio, con il comma 1-bis – introdotto in sede di conversione al Senato – vengono prorogati dal 30 novembre 2023 al 31 marzo 2024, i termini previsti dall’articolo 9, comma 2, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244 (convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2017, n. 19). Si tratta dei seguenti:
– si differisce dal 30 novembre 2023 al 31 marzo 2024 l’entrata in vigore del regolamento, di cui al decreto MIT 29 luglio 2016, n. 206, che detta i criteri generali per l’ordinamento di formazione dell’assistente bagnante in acque interne e piscine e dell’assistente bagnante marittimo e determina la tipologia delle abilitazioni rilasciate;
– si prorogano, sempre dal 30 novembre 2023 al 31 marzo 2024, le autorizzazioni all’esercizio di attività di formazione e concessione per lo svolgimento delle attività di salvamento acquatico che siano state rilasciate entro il 31 dicembre 2011.
Tali termini sono stati già prorogati più volte, da ultimo dal 30 giugno al 30 novembre 2023 ad opera dell’articolo 8, co. 1, lett. a) del decreto legge n. 51 del 2023 (convertito dalla legge n. 87 del 2023).
Si ricorda che la lett. b) dello stesso articolo 8 ha novellato l’articolo 10, comma 3-quinquies, secondo periodo, del decreto-legge n. 228 del 2021, che ha autorizzato il Ministro delle infrastrutture e trasporti a modificare il regolamento MIT 29 luglio 2016, n. 206 per semplificare le procedure amministrative necessarie per il rilascio, il rinnovo e la sostituzione delle abilitazioni. Le nuove finalità prevedono il rilascio delle autorizzazioni a nuovi soggetti formatori per garantire la salute dei bagnanti, la sicurezza delle attività balneari lungo i litorali marittimi, lacustri, fluviali e nelle piscine e valorizzare il carattere altamente specialistico che comporta l’attività dei soggetti abilitati al salvamento. La novella ha previsto inoltre, che, per tali finalità di interesse pubblico, possano essere rilasciate autorizzazioni a nuovi soggetti formatori aventi personalità giuridica e privi di scopo di lucro, con presenza diffusa sul territorio nazionale.

Infine, l’ultimo periodo ha stabilito che fino alla data di entrata in vigore del decreto di modifica del citato regolamento, si applichino le disposizioni in vigore prima dell’emanazione del decreto ministeriale n. 206 del 2016 stesso, quindi si è previsto che il decreto ministeriale n. 206 del 2016 non entri in vigore finché esso non sia modificato.

Molti fraterni saluti

Il Presidente Nazionale
Dott. Fortunato Comparone

Campi Bisenzio, Novembre 2023Una squadra di sei componenti della Società Nazionale di Salvamento Viareggio-Versilia, diretta da Antonio Colonna, dotata di furgone, auto e jeep con carrello e gommone, è intervenuta in soccorso della popolazione delle zone alluvionate in Toscana. Un viaggio di tre ore da Pietrasanta (LU) attraverso l’autostrada interrotta, poi – da Pistoia – attraverso strade di campagna fino a Campi Bisenzio (FI).
Arrivata a destinazione la squadra e ricevuta la zona di competenza, sono iniziati gli interventi di soccorso alla popolazione, lavorando in colonna mobile con la “Swift Water” di Vecchiano, per un totale di 3 squadre.
Quasi 24 ore di intervento complessive, tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre. Tratte in salvo sei persone.

Gli articoli sul quotidiano “La Nazione”

Fonte e foto: La Nazione – SNS Sez. Viareggio-Versilia

Marina di Pietrasanta, 24 Ottobre 2023 – Martedì 24 Ottobre 2023 si svolgerà un corso per “Conduttore di Moto d’Acqua per il salvamento”. La sede del corso è a Marina di Pietrasanta (LU), in Via Roma n. 97, presso il Circolo Velico.
Il corso si terrà con un minimo di n.6 discenti. Presenti al corso n.3 Istruttori di Moto d’acqua dì Salvataggio SNS.
Le iscrizioni devono pervenire al referente del corso entro il 14 Ottobre, al fine di poter organizzare al meglio il numero di moto, le attrezzature e la sicurezza dello specchio d’acqua.
Referente info ed iscrizioni: Francesco Paolo Greco, Presidente SNS sez Montignoso ed Istruttore di Moto d’acqua SNS tel. 3470590998 – info@salvamentomassacarrara.it .

Fonte e foto: SNS Sez. Montignoso, Sez. Massa, Sez. Viareggio-Versilia

Mestre, Settembre 2023 – Si è conclusa, per la Società Nazionale di Salvamento Sez. Mestre, la stagione di sorveglianza gratuita/volontaria della spiaggia libera di Eraclea Mare – Abeti (VE) in collaborazione con la Guardia Costiera Ausiliaria Venezia. Il Direttore Dino Basso: “Abbiamo dedicato 17 giornate nei fine-settimana all’insegna della prevenzione, diffusione della cultura della balneazione sicura, anche con numerosi interventi sanitari. È stata una piacevole sorpesa per noi, per i numerosissimi bagnanti, per l’amministrazione comunale di Eraclea. E’ servito anche come banco di prova per numerosi neo-bagnini che hanno potuto cimentarsi, assistiti da persone esperte, in cosa vuol dire fare sicurezza. I titolari della postazione sono stati Roberto Marconi e Monica Zinnato con le loro unità cinofile brevettate SNS. Ci sarà sicuramente un seguito… a breve. Un ringraziamento a tutti i volontari e ai loro amici a 4 zampe che si sono avvicendati”.
Visita la pagina facebook della Società Nazionale Salvamento – Mestre
Fonte e foto: SNS Mestre
Castiglione della Pescaia, 2 Agosto 2023 – Nella tarda mattinata di Mercoledì 2 Agosto i Bagnini di Salvataggio SNS Simone Loca, Corrado Giovannelli e Niccolò Romano hanno soccorso e tratto in salvo una donna trascinata al largo dalla corrente. E’ accaduto nei pressi del bagno Castiglionese, spiaggia di levante, a Castiglione della Pescaia (GR).
Leggi articolo di Enrico Giovannelli pubblicato il 02/08/2023 su maremmaoggi.net  Trascinata al largo dalla corrente, salvata dai bagnini
Fonte: maremmaoggi.net
Fregene, 2 Agosto 2023 – Si è svolta Mercoledì 2 Agosto a Fregene (RM) la 10^ edizione del Palio della voga”, manifestazione ormai tradizionale organizzata dalla Società Nazionale di Salvamento Sez. Fregene, diretta da Domenico Putino.  Durante l’evento si sono svolte anche attività con i bambini, rivolte alla prevenzione degli incidenti in mare.
Presenti all’iniziativa il comandante Alfonso Formisano del’Ufficio Locale Marittimo Fregene, il Sindaco Mario Baccini, Mario Russo incaricato dal Sindaco per le problematiche delle spiagge e per la loro sicurezza, Domenico Putino Direttore della SNS Fregene, Fabrizio Monaco giornalista de “Il Messaggero”.

Durante la manifestazione a Guardia Costiera ha premiato molti bagnini che hanno compiuto salvataggi durante la stagione balneare. Un attestato di pubblica benemerenza è stato conferito alla Società Nazionale di Salvamento Sez. Fregene.

L’articolo di Fabrizio Monaco pubblicato su “Il Messaggero” il 03/08/2023.
Le foto

Fonte e foto: SNS Sez. Fregene  – “Il Messaggero”