Comacchio, 14 Gennaio 2023 – Un uomo ha perso il controllo della sua autovettura ed è finito in un canale a Comacchio (FE). L’intervento di due volanti dei Carabinieri ha evitato il peggio. Leggi l’articolo su ansa.it
Fonte e immagine: Ansa
Comacchio, 14 Gennaio 2023 – Un uomo ha perso il controllo della sua autovettura ed è finito in un canale a Comacchio (FE). L’intervento di due volanti dei Carabinieri ha evitato il peggio. Leggi l’articolo su ansa.it
Fonte e immagine: Ansa
Villaputzu, 6 Gennaio 2023 – Torna a Villaputzu (SU) – come da tradizione – il Cimento invernale di Nuoto. L’appuntamento è per il 6 gennaio a Porto Tramatzu presso il Vela Sport alle 10.30. Ancora una volta saranno in tanti a misurarsi con una nuotata nelle acque della località turistica villaputzese. L’iniziativa è organizzata dalla Società Nazionale di Salvamento Sezione del Sarrabus. Ospiti speciali Sa Cosa Mala de sa Praia e le Befane.
Fonte e immagine: SNS Sarrabus
Genova, 22 Dicembre 2022 – Nella certezza di fare cosa gradita, pubblichiamo il manuale “Consigli ai balneanti ed istruzione sul modo di soccorrere i sommersi e gli asfittici per gaz acido carbonico”, primo manuale di primo soccorso pubblicato nel 1872 “a spese della Società di soccorso e salvamento”, che veniva consegnato durante i corsi alla popolazione (successivamente ristampato per decine di anni e tradotto in varie lingue).
Genova – Tipografia del R. Istituto Sordo-muti.
Una testimonianza storica, ritrovata, quasi per caso, ad un’asta.
Sono passati 150 anni (1872 – 2022) e la “Salvamento Genova” ha deciso di renderlo disponibile per tutti in formato pdf – sul sito istituzionale – come strenna natalizia per i soci.
La certezza di non esseri nati ieri.
“Consigli ai balneanti ed istruzione sul modo di soccorrere i sommersi e gli asfittici per gaz acido carbonico” – 1872 – clicca per leggere
Fonte e immagini: SNS Genova
Ai Soci della Società Nazionale di Salvamento
Bergamo, 12 Novembre 2022 – Nell’ambito delle iniziative connesse a “Bergamo, prima capitale italiana del volontariato, 12 novembre 2022”, nel quadro dell’accordo tra CSV Net e il Dipartimento della Protezione Civile, è organizzato – congiuntamente con la sezione del CSV di Bergamo – l’evento di approfondimento “Il Volontariato del 2022 si racconta: identità diverse in una storia comune”.
L’iniziativa si svolgerà Sabato 12 Novembre 2022 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Bergamo (BG), piazzale Sant’Agostino 2.
La Società Nazionale di Salvamento, invitata, sarà presente con una propria rappresentanza di volontari del 1° centro operativo di intervento, Peschiera del Garda, Colonna Mobile SNS.
Scarica la locandina/programma dell’evento (pdf).
Fonte: CSV Net, DPC
Viareggio, 7 Ottobre 2022 – Il comandante della Capitaneria di porto di Viareggio, CF (CP) Alessandro Russo ha voluto premiare con un encomio in una pubblica cerimonia, due Bagnini di Salvataggio brevettati SNS, che – il giorno 27 settembre 2022 – pur non essendo in servizio di sorveglianza, hanno tratto in salvo una coppia di tedeschi che erano entrati in acqua nonostante le avverse condizioni di mare.
I nostri Bagnini Ceccarelli Luca e Federigi Stefano, entrambi bagnini del “Bagno Adua” di Marina di Pietrasanta (LU), sono intervenuti portando a buon fine il salvataggio.
Fonte e foto: SNS Massa
Marina di Pietrasanta, 8 Ottobre 2022 – Il corso per “Conduttore di Moto d’Acqua per il salvamento” – organizzato dalla SNS Sezione Montignoso ed inizialmente programmato a Ronchi, Massa (MS) – si è svolto presso il Circolo Velico di Marina di Pietrasanta (LU) nella giornata di Sabato 8 Ottobre.
La logistica, finemente curata dalla SNS Sezione Versilia, diretta da Antonio Colonna, con i suoi preziosi collaboratori Andrea Coluccini, Michael Pierotti e Simone Giraldi, ha visto mettere in campo un gommone, 3 moto d’acqua e l’appoggio presso il Circolo Velico.
La SNS Sezione Montignoso, nella persona del Presidente ed Istruttore di moto d’acqua SNS, Francesco Paolo Greco, ha condotto la giornata di formazione, mettendo a disposizione altre 2 moto d’acqua e 4 barelle da soccorso, rigide, semirigide e gonfiabili.
Il ringraziamento di Francesco Paolo Greco: “Un sentito e doveroso ringraziamento va ai Soci volontari della SNS Sezione di Montignoso, Giuseppe Tartarini, Rachele Paiardi e Francesco Cerchia per il grande supporto. Infine una menzione speciale per i numerosi discenti provenienti da tutta Italia, isole comprese, che con grande impegno, serietà e instancabile passione per il Salvamento, hanno affrontato e superato brillantemente le prove tecnico attitudinali davanti dagli Istruttori Sns.
Un caro saluto a tutti, felice di aver vissuto questa bellissima giornata di formazione!”
Fonte e foto: SNS Montignoso e SNS Versilia
Forte dei Marmi, 1 Ottobre 2022 – Per il giorno Sabato 1 Ottobre 2022 è organizzato dalla SNS Sezione Forte dei Marmi e dalla SNS Sezione Viareggio Mare un corso per “Conduttore di Moto d’Acqua per il salvataggio”. Sede del corso è a Forte dei Marmi (LU) presso la spiaggia attrezzata “Le Dune”.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 24 Settembre al referente del corso.
Per info ed iscrizioni: tel. 3386471910 – info@bagninidisalvataggio.org
Fonte e foto: SNS Sez. Forte dei Marmi e SNS Sez. Viareggio Mare
Santerenzo – Lerici, 22/23 Ottobre 2022 – Sabato 22, dalle ore 10 alle ore 18, e Domenica 23 Ottobre 2022, dalle ore 9 alle ore 17, presso la spiaggia di Santerenzo – Lerici (SP), si terrà un corso per Istruttore SNS Tavole da Soccorso (SUP- Board – Surf). Termine iscrizioni Sabato 15 Ottobre.
Per info e iscrizioni rivolgersi a: Roberto Giansanti (tel. 3389662621) referente SNS progetto “Tavole da soccorso”, Paolo Greco (tel. 3470590998) referente per la logistica.
Fonte: SNS La Spezia
Santhià, 16/17 Settembre 2022 – Sabato 17 Settembre ritorna a Santhià (VC) la “Festa dello Sport”; numerosissime le associazioni che hanno aderito alla manifestazione. All’evento parteciperà anche la Società Nazionale di Salvamento Sezione di Santhià.
L’evento avrà un prologo – nella serata di Venerdì 16 – con le celebrazioni dei 50 anni della nascita della Polisportiva Santhià.
l’articolo pubblicato sul settimanale Notizia Oggi -Vercelli – 12/09/2022
Fonte: Notizia Oggi – Vercelli
Foto: web