Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Your Shopping cart is empty.

Il Gioco del Piccolo Bagnino

Il Gioco viene allegato al Kit “Papà… Ti salvo io!”, completo di uno starter kit di premi per i piccoli giocatori (borraccia gialla, portachiavi galleggianti, volume “Io racconto il mare – Cartoon” ed altro secondo disponibilità) esaurito il quale si dovrà provvedere autonomamente al reintegro dei premi.

Il Gioco permette all’Istruttore di illustrare le 10 Regole d’Oro e di approfondire ulteriori importanti argomenti quali Il Primo Soccorso (due caselle), la Lotta alla Plastica, la Rosa dei Venti ed i possibili pericoli provocati dai venti, mozziconi di sigaretta ed altri rifiuti pericolosi sulla spiaggia, la possibile presenza di meduse o altri abitanti del mare pericolosi per i bagnanti…

Contenuto:

  • Tabella del gioco (40,5 cm x 65,5 cm)
  • 2 dadi
  • 12 pedine di differenti colori

Le regole del gioco

Possono giocare da 2 a 12 giocatori, assistiti da un Istruttore SNS che darà loro tutte le spiegazioni.

Sono previsti due premi lungo il percorso ed un premio finale. L’Istruttore potrà ovviamente inserire ulteriori premi nelle caselle libere o nelle stesse se un premio è già stato vinto.

Le caselle speciali:

1 – SI PARTE! Ogni giocatore lancia due dadi e muove la sua pedina

4 – Ecco la prima delle 10 Regole d’Oro: “Se non sai nuotare non entrare in acqua al di sopra della cintura.”

7 – La seconda regola d’oro: “Non entrare in acqua dopo una prolungata esposizione al sole.”

10 – Che fortuna! Sali la scala e passa direttamente alla casella numero 24

13 – La terza regola d’oro: “Nuota sempre in coppia, mai da solo. Nuota sempre all’interno della zona riservata alla balneazione.”

15 – Fai presente agli adulti, con educazione, che non devono gettare le cicche delle sigarette nella sabbia.

17 – Se vedi una medusa avverti subito il bagnino o una persona adulta.

18 – La quarta regola d’oro: “Non continuare a nuotare quando sei stanco. Riposati sul dorso e vai verso riva. Nuota parallelamente alla costa.”

19 – Casella fortunata! Sali direttamente con la scala fino alla casella numero 39

20 – Casella scintillante: Vinci premio!

21 – Lancia nuovamente i dadi

23 – La quinta regola d’oro: “Evita di tuffarti quando non conosci il fondale: può rivelarsi molto pericoloso!”

28 – La sesta regola d’oro: “Attento all’apnea! Evita l’iperventilazione prima dell’apnea”.

29 – Ahi ahi ahi… So che ti piacerebbe riposare un po’ all’ombra della palma, ma purtroppo devi ritornare alla casella numero 5.

31 – Che fortuna! Con la scala arrivi direttamente alla casella numero 49… Sei vicino all’arrivo!

33 – La settima regola d’oro: “Prendere il sole per la nostra salute è molto importante, ma solo con moderazione. L’esposizione eccessiva provoca tumori alla pelle.”.

35 – Casella fortunata! Prendi la scala e vai direttamente alla casella numero 45! È quasi fatta!

38 – Basta con la plastica che inquina ed uccide gli abitanti dei mari!

40 – Rosa dei venti: i venti ed i pericoli che possono creare.

44 – L’ottava regola d’oro: “Bandiera rossa: le condizioni marine sono pericolose, non entrare in acqua”.

47 – La nona regola d’oro: “Non raccogliere siringhe o oggetti taglienti sulla spiaggia, segnalane la presenza al bagnino”.

48 – Casella scintillante: Vinci un premio!

50 – Norme di Primo Soccorso

52 – La decima regola d’oro: “Dopo aver scoperto quale meraviglia sono gli animali del mondo sommerso, lasciali vivi e liberi di nuotare nel loro ambiente”.

54 – ARRIVO: Hai vinto! La superborraccia SNS, simbolo della lotta alla plastica, è tua!

TORNA INDIETRO