Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Your Shopping cart is empty.

News

Genova, 4 Luglio 2023 – Convocazione Assemblea Nazionale dei Soci SNS. Rettifica

Ai membri eletti del Consiglio Direttivo Nazionale
Ai Revisori di Conti
All’Ispettore Generale delle Sezioni
Al Direttore Generale Sanitario
A tutti i Soci
LORO SEDI

e p.c.      A tutte le Sezioni Territoriali SNS

                                                                                                                              inviata a mezzo email

                                                                                                                              pubblicata sul sito web ufficiale

                                                                                                                              esposta in sede sociale

Prot. n.° 448 del 04/07/2023

OGGETTO: Convocazione Assemblea Nazionale dei Soci della S.N.S. – Rettifica

Visti i commi 8, 9 e 10 dell’art. 9 dello Statuto;

Richiamato l’art. 9, comma 3-bis del Decreto legge “Mille proroghe” (D.l. 29 dicembre 2022, n. 198), introdotto dalla legge di conversione (l. 24 febbraio 2023, n. 14 in Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023), con cui è stabilito la proroga del termine fino al 31 dicembre 2023 per consentire alle Associazioni di modificare lo statuto con maggioranze semplificate ai fini dell’adeguamento alle disposizioni del Codice del Terzo settore;

Richiamata:

  • la nota n. 0006144 del 6.05.2021 con cui il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali – in sede di esame della lettera dello Statuto al fine dell’iscrizione della S.N.S. nel Registro Nazionale A.P.S. – ha mosso plurimi rilievi anche in ordine all’attuale formulazione del comma 6 dell’art. 9 dello Statuto;
  • la Massima n. 12 del 10 maggio 2022 della Commissione massime per il Terzo Settore del Consiglio notarile di Milano avente ad oggetto: “Svolgimento mediante mezzi di telecomunicazione delle assemblee di associazioni prive della qualifica di ETS”;

Vista la convocazione dell’Assemblea Nazionale dei Soci della Società Nazionale di Salvamento prot. n. 396 del 14.06.2023 con cui è stata convocata l’Assemblea Nazionale dei Soci della Società Nazionale di Salvamento ai sensi dell’art. 9 dello Statuto, per il giorno Mercoledì 05 Luglio 2023, alle ore 07,00, in prima convocazione, e per il giorno Giovedì 06 Luglio 2023, alle ore 12,00, in seconda convocazione, presso i locali della Stazione Marittima in Napoli presso il Molo Angioino, Centro Congressi, sala Galatea;

Ritenuto che debba procedersi ad una rettifica della detta Convocazione specificando le maggioranze richieste per i singoli punti all’ordine del giorno, fermo restando l’oggetto della medesima Assemblea, anche in considerazione delle previsioni della nota n. 10980 del 22 ottobre 2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (avente ad oggetto: “Statuti degli Enti del Terzo Settore. Adeguamenti statutari al D.Lgs. 117/17 “C.T.S.” di Associazioni non riconosciute costituite con Atto Pubblico”);

ai sensi dell’art. 9 dello Statuto, per il giorno Mercoledì 05 Luglio 2023, alle ore 07,00, in prima convocazione, e per il giorno Giovedì 06 Luglio 2023, alle ore 12,00, in seconda convocazione, presso i locali della Stazione Marittima in Napoli presso il Molo Angioino, Centro Congressi, sala Galatea,

È CONFERMATA LA CONVOCAZIONE

dell’Assemblea Nazionale dei Soci della Società Nazionale di Salvamento per discutere e deliberare, sul seguente Ordine del Giorno:

  • 1) Relazione sull’attività svolta, con Assemblea in sessione ordinaria;
  • 2) Illustrazione rendiconto economico-finanziario 2022, con Assemblea in sessione ordinaria;
  • 3) Relazione dei Revisori dei Conti, con Assemblea in sessione ordinaria;
  • 4) Approvazione rendiconto economico-finanziario 2022, con Assemblea in sessione ordinaria;
  • 5) Modifica comma 6 dell’Art. 9 dello Statuto come da Linee guida adottate all’unanimità dal Consiglio direttivo nella riunione del 14.06.2023, con Assemblea in sessione straordinaria;
  • 6) Approvazione Regolamento per l’elezione dei Componenti del Consiglio Direttivo adottato all’unanimità dal Consiglio direttivo nella riunione del 14.06.2023, con Assemblea in sessione ordinaria.

I relativi atti sono disponibili presso la sede sociale e nell’area riserva ai soci sul sito internet dell’Associazione.

FC/ac

Il Vice Presidente Nazionale
f.f. di Presidente Nazionale
Dott. Fortunato Comparone

^^^^^^^^^^
Scarica il pdf della convocazione
Convocazione Assemblea Nazionale Ordinaria dei Soci SNS – Rettifica

Area riservata ai soci. Fai il login e visualizza i documenti

Pescia Romana, 26 Giugno 2023 – Stefano Miseri, bagnino di salvataggio SNS, ha salvato un 69enne che rischiava di annegare. È accaduto presso la struttura balneare Residence Costa Selvaggia a Pescia Romana, nel comune di Montalto di Castro (VT).

leggi articolo completo pubblicato il 25/06/2023 su tusciaweb.eu 69enne si allontana dalla riva e rischia di annegare, salvato dal bagnino Stefano Miseri

Fonte e foto: tusciaweb.eu

Marina di Vecchiano, 20 Giugno 2023 – Un altro salvataggio sulla costa pisana, stavolta a Marina di Vecchiano,  nella giornata di Venerdì 16 Giugno. I Bagnini di Salvataggio  SNS Massimiliano Luperini e Arturo Lagomarsini dell’Oasi Zero hanno tratto in salvo due turisti inglesi che – aggrappati a cuscini gonfiabili – erano stati trascinati a 60 metri dalla battigia e non riuscivano a tornare a riva a causa della forte corrente.
Il ringraziamento del Sindaco Massimiliano Angori sui social:”Nella giornata di oggi  i nostri assistenti al salvataggio dell’Oasi Zero hanno tratto in salvo due turisti inglesi che non riuscivano a risalire a riva a causa della corrente. Il sistema di sicurezza a Marina di Vecchiano, messo a punto grazie alle risorse comunali, e la perfetta sinergia con le strutture del litorale continua ad assicurare una estate in sicurezza sulla nostra costa. Grazie ancora agli assistenti al salvataggio”.
Entrambi i bagnini hanno ottenuto il brevetto presso la nostra Sezione di Pisa della Società Nazionale di Salvamento, diretta da Fiorenzo Meucci.

leggi anche l’articolo su lanazione.it Marito e moglie salvati in mare. “La corrente li ha trascinati al largo” (cronaca di Pisa)

Fonte e foto: web

Castiglione della Pescaia, 13 Giugno 2023 – Diciotto neo Bagnini di Salvataggio SNS, che hanno frequentato il corso di addestramento presso la Società Nazionale di Salvamento Sez. Grosseto, diretta da Barbara Tamantini, hanno ricevuto il diploma in occasione di un evento organizzato presso il bgano Pinetina Nord di Castiglione della Pescaia (GR).
Presenti la Sindaca di Castiglione della Pescaia, Elena Nappi, l’Assessora al Turismo, Susanna Lorenzini, il Comandante della Capitaneria di porto, Agostino Piscopo e, ovviamente, la nostra Barbara Tamantini della SNS Sez. Grosseto.
Il corso è stato sostenuto dal Comune.

leggi l’articolo integrale su maremmaoggi.net Consegnato il diploma a 18 nuovi bagnini – MaremmaOggi

Fonte e immagine: maremmaoggi.net

Genova, 14 Giugno 2023 – Convocazione Assemblea Nazionale dei Soci SNS. 

Ai membri eletti del Consiglio Direttivo Nazionale
Ai Revisori di Conti
All’Ispettore Generale delle Sezioni
Al Direttore Generale Sanitario
A tutti i Soci
LORO SEDI

e p.c.      A tutte le Sezioni Territoriali SNS

                                                                                                                              inviata a mezzo email

                                                                                                                              pubblicata sul sito web ufficiale

                                                                                                                              esposta in sede sociale

Prot. n.° 396 del 14/06/2023

OGGETTO: Convocazione Assemblea Nazionale dei Soci della S.N.S.

Visti i commi 8, 9 e 10 dell’art. 9 dello Statuto;
Richiamato l’art. 9, comma 3-bis del Decreto legge “Mille proroghe” (D.l. 29 dicembre 2022, n. 198), introdotto dalla legge di conversione (l. 24 febbraio 2023, n. 14 in Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023), con cui è stabilito la proroga del termine fino al 31 dicembre 2023 per consentire alle Associazioni di modificare lo statuto con maggioranze semplificate ai fini dell’adeguamento alle disposizioni del Codice del Terzo settore;
Richiamata la nota prot. n. 0006144 del 6.05.2021 con cui il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali – in sede di esame della lettera dello Statuto al fine dell’iscrizione della S.N.S. nel Registro Nazionale A.P.S. – ha mosso plurimi rilievi anche in ordine all’attuale formulazione del comma 6 dell’art. 9 dello Statuto;

ai sensi dell’art. 9 dello Statuto, per il giorno Mercoledì 05 Luglio 2023, alle ore 07,00, in prima convocazione, e per il giorno Giovedì 06 Luglio 2023, alle ore 12,00, in seconda convocazione, presso i locali della Stazione Marittima in Napoli presso il Molo Angioino, Centro Congressi, sala Galatea,

È CONVOCATA

l’Assemblea Nazionale straordinaria dei Soci della Società Nazionale di Salvamento per discutere e deliberare, con le maggioranze di cui al richiamato art. 9, comma 3-bis del D.l. 29 dicembre 2022, n. 198 (conv. in l. 24 febbraio 2023, n. 14 in Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023), sul seguente Ordine del Giorno:

  • 1) Relazione sull’attività svolta;
  • 2) Illustrazione rendiconto economico-finanziario 2022;
  • 3) Relazione dei Revisori dei Conti;
  • 4) Approvazione rendiconto economico-finanziario 2022;
  • 5) Modifica comma 6 dell’Art. 9 dello Statuto come da Linee guida adottate all’unanimità dal Consiglio Direttivo nella riunione del 14.06.2023;
  • 6) Approvazione Regolamento per l’elezione dei Componenti del Consiglio Direttivo adottato all’unanimità dal Consiglio Direttivo nella riunione del 14.06.2023.

I relativi atti sono disponibili presso la sede sociale e nell’area riservata ai soci sul sito internet dell’Associazione.
Fraterni saluti.

FC/ac

Il Vice Presidente Nazionale
f.f. di Presidente Nazionale
Dott. Fortunato Comparone

^^^^^^^^^^
Scarica il pdf della convocazione
Convocazione Assemblea Nazionale Ordinaria dei Soci SNS

Area riservata ai soci. Fai il login e visualizza i documenti

Sanremo, 9 Giugno 2023 – Martedì 30 maggio due giovanissimi Bagnini di salvataggio SNS in azione. Studenti dell’IIS C. Colombo di Sanremo sono prontamente intervenuti in soccorso di un uomo che rischiava di annegare nelle acque dei Tre Ponti. Riccardo Bettinelli e Ruben Ferrarotti, si trovavano in spiaggia in compagnia di altri amici, quando si sono accorti di un bagnante che galleggiava privo di sensi vicino alla scogliera. I due giovani, entrambi con brevetto di salvataggio, non ci hanno pensato due volte e si sono subito gettati in mare per trarlo in salvo.

I due giovani, entrambi con brevetto di salvataggio, non ci hanno pensato due volte e si sono subito gettati in mare
Fonte e foto: riviera24.it

Genova, 8 Giugno 2023 – World Oceans’ Day & Safety at Sea – Giornata Mondiale degli Oceani e della Sicurezza in Mare

Nel 2007 a Goteborg, al World Maritime Rescue Congress della International Maritime Rescue Federation (IMRF), la SNS propone di celebrare una “giornata mondiale della sicurezza in acqua”. L’Assemblea Generale del Congresso accoglie la proposta. SNS si impegna successivamente a proporre all’ONU tale deliberazione.

L’ONU, con risoluzione 63/111 del 05/12/2008, fissa che dal 2009 la giornata dell’8 Giugno è il “World Oceans’ Day”, ovvero la “Giornata Mondiale degli Oceani”. IMRF collega a questa data l’evento “Safety at Sea”, “Sicurezza in Mare”. SNS chiede ed ottiene una audizione presso le Nazioni Unite: in quel consesso comunica l’unanime deliberazione di IMRF.
Da allora, per noi e per tutto il mondo, l’8 Giugno è la Giornata Mondiale degli Oceani e della Sicurezza in Mare.

Buon 8 Giugno a tutti.

Fonte: SNS Sede Nazionale

Arbus, Maggio 2023 – Il nostro Marcello Ruggeri, Bagnino di Salvataggio neo brevettato presso la SNS Sezione di San Gavino, diretta da Stefano Pascalis, ha portato a termine con successo un salvataggio di un turista francese in vacanza nel mare di Arbus (VS), località Torre dei Corsari. Riportiamo l’articolo pubblicato sul quotidiano “Unione Sarda”.

Fonte e immagini: Unione Sarda – SNS Sez. San Gavino

Nettuno, 30 Maggio 2023 – Riportiamo la versione integrale dell’articolo “I volontari della società di salvamento Nettuno in prima linea in Emilia”, pubblicato su ilclandestinogiornale.italiasera.it , settimanale di informazione, il 30/05/2023.

I volontari della società di salvamento Nettuno in prima linea in Emilia

leggi l’articolo su ilclandestinogiornale.italiasera.it

Il gruppo di Protezione Civile della Società Nazionale della Salvamento ODV di Nettuno PROCIV ARCI è stato attivato dall’Associazione Nazionale Prociv Arci Colonna Mobile venerdì 19 maggio, con partenza sabato 20 maggio alla volta di Forlì per mettersi a disposizione del COC di Forlì.
La squadra, composta dal responsabile Fausto Onori, gli operatori Simona Quinto, De Leonardis Marco e Ferrante Francesco, alle 7 è partita da Nettuno, per raggiungere la località assegnata, dove sono stati registrati, assegnati i compiti e la mattina di domenica 21 operativi a Forlì.
La squadra si è messa a disposizione del Posto di Comando dei VV.FF. indirizzandoci nella zona alluvionata.
Lo scenario che si presentato ai nostri occhi, era uno dei gironi danteschi, uomini e donne, giovani e non più giovani, sporchi di fango si muovevamo faticosamente nel fango che gli avvinghiava le gambe e che a stento riuscivano ad uscire da quel pantano. Con qualsiasi attrezzo cercavano di liberare la strada, di portarsi a fatica all’interno della abitazione, dove l’acqua in alcuni posti aveva raggiunto i quattro metri di altezza, seppellendo tutto.
Ai lati della strada, mucchi di materiali di ogni genere, a testimonianza della devastazione provocata dall’esondazione del fiume Montone.
Un andirivieni di mezzi di sococorso, di squadre di volontari che si passavamo tra le mani ogni genere di cose dalle più semplici alle più pesanti, dentro i piani interrati dove bisognava fare presto a togliere tutto, prima che la fanghiglia di solidificasse e divenisse come il cemento.
Non possiamo dimenticare, la dinamicità con cui le persone si muovevano per poter fare qualcosa. Anche se non si conoscevano, lavoravano in armonia, senza indulgiare su ogni cosa che c’era da fare. In un’abitazione di due medici, marito e moglie ormai in pensione, c’era preoccupazione perché non avevano nessuno che potesse aiutarli, un attimo dopo, la villa era piena di volontari che chiedevano se potevano dare una mano. Nello sbomgero della cantina e del piano terra, sono state ritrovate alcune bottiglie di vino anche pregiato, allora la signora, le ha pulite dal fango, ha preso dei bicchieri, stappato le bottiglie e offerto il vino a tutti, dopo due giornate di lavoro, un momento per sdrammatizzare. La nostra squadra ha partecipato alla pulizia di questa villa, insieme ad una seconda villa. Poi abbiamo coordinato i lavori nella parrocchia di San Benedetto, spalando il fango insieme a tanti giovani volontari. A tutti, abbiamo imparato come si usava un badile, nessuno l’ho aveva fatto prima. E via per un altro intervento. La nostra Simona, una maestra della scuola primaria da poco entrata nella nostra associazione, con vero senso di altruismo si è buttata a capofitto in quello che riteneva giusto fare per gli altri, essendo veramente da esempio anche per noi più anziani. Lei ci ha dato supporto, portandoci acqua, qualche biscotto oppure andando a prendere degli attrezzi che avevamo sul nostro pickup ed ha usato il badile e portato la carriola piana di fango, non l’abbiamo vista mai stanca. Quando si è resa disponibile per partire, ghi ho detto: Simone, tu vieni. Poi deciderai se rimanere, o andare via dalla nostra associazione, questa per te è la cartina tornasole. Ebbene, ha deciso di rimanere. Siamo, comunque ritornati stanchi, ma con un bagaglio pieno di emozioni e la consapevolezza che essere nella Protezione Civile deve essere un orgoglio per chi ne fa parte. Ci rivolgiamo a tutti coloro che voglio dedicare parte del loro tempo libero per divenire Volontari della Protezione Civile, noi facciamo la differenza.

Fonte e immagini: ilclandestinogiornale.italiasera.it

Forte dei Marmi, 30 Maggio 2023Si è concluso presso la Spiaggia dei Bambini “Giorgio Salvatori”, il progetto “Imparo a vogare”, rivolto ai ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado “Ugo Guidi”. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Forte dei Marmi, in collaborazione con la Sezione di Forte dei Marmi della Società Nazionale Salvamento, si prefiggeva il compito di avvicinare i giovanissimi alle tradizioni marinaresche, con l’intento di trasmettere loro, oltre alle conoscenze legate alle tecniche di voga, anche l’amore per il mare.
Il consigliere allo sport Alberto Mattugini – che ha partecipato alla cerimonia della consegna degli attestati – ha ringraziato i presenti, i piccoli vogatori e gli organizzatori: “Mi congratulo con questi ragazzi, certo che questa esperienza sia stata proficua per la conoscenza del nostro mare, e ringrazio la Società Nazionale di Salvamento sez. Forte dei Marmi per l’amore, l’impegno e la professionalità con cui hanno organizzato questo corso”.

Fonte e foto: Comune di Forte dei Marmi – SNS Sez. Forte dei Marmi