Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Your Shopping cart is empty.

Corsi

Oristano, 22/23/24 Febbraio 2019 – Nei giorni Venerdì 22, Sabato 23 e Domenica 24 Febbraio 2019 è organizzato un corso ed esame per Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio (IAMAS) e per Istruttore BLSD Salvamento Agency. Il corso si terrà presso le aule didattiche della SNS Oristano site in Via D. Casu 6, in Oristano (OR), secondo i seguenti orari:

– Venerdì 22 Febbraio: 9.30 / 18.00 (corso aspiranti ed aggiornamento Istruttori)
– Sabato 23 Febbraio: 9.30 / 18.00 (corso aspiranti ed aggiornamento Istruttori)
– Domenica 24 Febbraio: 9.30/13.00 (corso aspiranti ed aggiornamento Istruttori)
                                              15.00/18.00 (esame aspiranti)

Formatore IAMAS incaricato: Anna Marcello.
Info logistiche: Anna Marcello (tel. 3408430164 – amarcello1105@gmail.com ).

Iscrizioni: al fine di predisporre le operazioni, i Direttori di Sezione dovranno comunicare alla SNS Sede Nazionale (via e-mail sede.nazionale@salvamento.it ) il nome degli aspiranti IAMAS entro Venerdì 15 Febbraio 2019.

Al corso sono invitati a partecipare, a titolo gratuito, anche coloro che sono già in possesso del brevetto IAMAS per l’aggiornamento necessario e obbligatorio.

Requisiti di ammissione al corso ed all’Esame I.A.MA.S.

  • brevetto di Bagnino di Salvataggio (Mare) da almeno due anni;
  • brevetto Istruttore BLSD Salvamento Agency;
  • brevetto di Istruttore di nuoto (la laurea in scienze motorie è considerata equipollente);
  • aver partecipato almeno a due corsi della Sezione come aspirante IAMAS per almeno un anno (è necessaria la dichiarazione scritta del Direttore di Sezione).

A completamento dell’iter formativo, gli Istruttori IAMAS dovranno acquisire la qualifica di “Allenatore tecnico di nuoto e nuoto per salvamento”.

Documentazione richiesta per gli Esami (da consegnare al Formatore in loco)

    1. domanda di ammissione (da compilare in loco);
    2. copia del versamento di € 80,00 effettuato sul c.c.p. n.° 521161 intestato a S.N.S. – Genova, causale: “iscrizione corso/esame IAMAS – Oristano 2019”;
    3. due fotografie formato tessera;
    4. copia del versamento di € 150,00 effettuato su c.c.p. n.° 15371099 intestato a Anna Marcello-SNS Oristano, causale “Corso + kit Istruttore BLSD PRO + Istr. OXY S.Agency Oristano”.

Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di chiavetta di memoria USB e di pc portatile.

Nel corso dell’Esame il candidato dovrà dimostrare di padroneggiare la didattica prevista presentando micro lezioni del programma, utilizzando il materiale e le attrezzature audiovisive (proiettore e computer). A tal fine il candidato dovrà essere in possesso del manuale di Bagnino di Salvataggio, del “Manuale BLSD – Basic Life Support and Defibrillation” per Bagnini di Salvataggio e per Soccorritori non Sanitari Professionali e delle slide delle “Presentazioni per I.A.MA.S.” al momento del corso.

Ai partecipanti sarà consegnato il materiale didattico di competenza.

Fonte: SNS Sede Nazionale

Roma, 8/9/10 Febbraio 2019 – Nei giorni Venerdì 8, Sabato 9 e Domenica 10 Febbraio 2019 è organizzato un corso ed esame per Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio (IAMAS). Il corso si terrà in Roma (RM), Via Anton Giulio Bragaglia 130, secondo i seguenti orari:

– Venerdì 8 Febbraio: 10.00/18.00 (corso aspiranti)
– Sabato 9 Febbraio: 10.00/18.00 (corso aspiranti)
– Domenica 10 Febbraio: 10.00/18.00 (corso aspiranti ed esame)

Formatore incaricato: Paolo Curato (tel. 3482254594 – paolocurato@libero.it)
Info logistiche: Marco Gigante (tel. 3332570495 – salvamentoroma@tiscali.it).
E’ possibile pernottare presso l’HOTEL CASSIA Via Cassia 1736 – tel. 0630891772 – (raggiungibile da Termini con linea A fino a VALLE AURELIA e poi con il trenino fermata “La STORTA” – biglietto € 1,50).
Iscrizioni: al fine di predisporre le operazioni, i Direttori di Sezione dovranno comunicare alla SNS Sede Nazionale (via e-mail sede.nazionale@salvamento.it ) il nome degli aspiranti IAMAS entro Lunedì 4 Febbraio 2019.

Per ragioni logistiche (capienza dell’aula) saranno ammesse al corso solo le prime 15 iscrizioni.

Requisiti di ammissione al corso ed all’Esame

  • brevetto di Bagnino di Salvataggio (Mare) da almeno due anni;
  • brevetto Istruttore BLSD Salvamento Agency;
  • brevetto di Istruttore di nuoto (la laurea in scienze motorie è considerata equipollente);
  • aver partecipato almeno a due corsi della Sezione come aspirante IAMAS per almeno un anno (è necessaria la dichiarazione scritta del Direttore di Sezione).

A completamento dell’iter formativo, gli Istruttori IAMAS dovranno acquisire la qualifica di “Allenatore tecnico di nuoto e nuoto per salvamento”.

Documentazione richiesta per gli Esami (da consegnare al Formatore in loco)

    1. domanda di ammissione (da compilare in loco);
    2. copia del versamento di € 80,00 effettuato sul c.c.p. n.° 521161 intestato a S.N.S. – Genova, causale: “iscrizione corso/esame IAMAS – Roma 2019”;
    3. una fotografia formato tessera;

Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di chiavetta di memoria USB e di pc portatile.
Nel corso dell’Esame il candidato dovrà dimostrare di padroneggiare la didattica prevista presentando micro lezioni del programma, utilizzando il materiale e le attrezzature audiovisive (proiettore e computer). A tal fine il candidato dovrà essere in possesso del manuale di Bagnino di Salvataggio, del “Manuale BLSD – Basic Life Support and Defibrillation” per Bagnini di Salvataggio e per Soccorritori non Sanitari Professionali e delle slide delle “Presentazioni per I.A.MA.S.” al momento del corso.
Ai partecipanti sarà consegnato il materiale didattico di competenza.

Fonte: SNS Sede Nazionale

Portorotondo, 27/28 Ottobre 2018 – Sabato 27, dalle ore 9 alle ore 18, e Domenica 28 Ottobre 2018, dalle ore 9 alle ore 19, presso spiaggia di Marinella di Portorotondo (OT), si terrà un corso per Istruttore SNS Tavole da Soccorso (SUP- Board – Surf). Termine iscrizioni 21 Ottobre.
Per dettaglio informazioni, iscrizioni e prenotazioni vedere locandina.

La locandina del corso

Fonte: SNS La Spezia e Olbia

Portorotondo, 26 Ottobre 2018 – Venerdì 26 Ottobre 2018, dalle ore 10 alle ore 18, presso spiaggia di Marinella di Portorotondo (OT), si terrà un corso per Operatore SNS Tavole da Soccorso (SUP- Board – Surf). Termine iscrizioni 21 Ottobre.
Per dettaglio informazioni, iscrizioni e prenotazioni vedere locandina.

La locandina del corso

Fonte: SNS La Spezia

Marina di Massa, 30 Ottobre 2018 – Martedì 30 Ottobre 2018, dalle ore 9 alle ore 18, presso Bagno Nuovo Lido Via Lungomare 12 – Marina di Massa (MS), si terrà un corso per Operatore SNS Tavole da Soccorso (SUP- Board – Surf). Termine iscrizioni 26 Ottobre.
Per dettaglio informazioni, iscrizioni e prenotazioni vedere locandina.

La locandina del corso

Fonte: SNS La Spezia

Alassio, 27/29 Settembre 2018 – Nei giorni Giovedì 27, Venerdì 28 e Sabato 29 Settembre, è organizzato presso i “Bagni Selin” di Alassio (SV) un corso per Operatore SUP RESCUE, riconosciuto SNS. Dalle ore 9,30 full immersion per l’intera giornata.
Le tavole saranno messe a disposizione dalla SNS Sez. Borghetto Santo Spirito.
Istruttore: Daniele Alberigo
Per info e iscrizioni: Daniele Alberigo (tel. 3932092016).
Fonte e foto: SNS Borghetto Santo Spirito

Senigallia, 22/23/24 Giugno 2018 – Nei giorni venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 giugno 2018 è organizzato un corso ed esame per Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio (IAMAS) e per Istruttore BLSD Salvamento Agency. Il corso si terrà presso la Sala corsi del CdF Primo Soccorso Marche Via Cimabue, 13 60019 Senigallia (AN), secondo i seguenti orari:

– venerdi 22 giugno: 9.30/13.30 – 14.30/18.30 (corso aspiranti ed aggiornamento Istruttori)
– sabato 23 giugno: 9.30/13.30 – 14.30/18.30 (corso aspiranti ed aggiornamento Istruttori)
– domenica 24 giugno: 9.30/13.30 – 14.30/18.30 (corso aspiranti ed esami Istruttori)

Formatori incaricati: L. Tricarico, S. Tricarico e F. Marcellino.
Info logistiche: S. Tricarico (tel. 3347824377 – sez.senigallia@salvamento.it )

Iscrizioni: al fine di predisporre le operazioni, i Direttori di Sezione dovranno comunicare alla SNS Sede Nazionale (via e-mail sede.nazionale@salvamento.it ) il nome degli aspiranti IAMAS entro Lunedì 18 Giugno 2018.

Al corso sono invitati a partecipare, a titolo gratuito, anche coloro che sono già in possesso del brevetto IAMAS per l’aggiornamento necessario e obbligatorio.

            Requisiti di ammissione al corso ed all’Esame

  • brevetto di Bagnino di Salvataggio (Mare) da almeno due anni;
  • brevetto esecutore BLSD Salvamento Agency – 118;
  • brevetto di Istruttore di nuoto (può essere ammesso al corso anche chi non sia in possesso del presente requisito: il brevetto I.A.MA.S. sarà effettivamente rilasciato solo dopo il conseguimento del brevetto di Istruttore di Nuoto); la laurea in scienze motorie è considerata equipollente;
  • aver partecipato almeno a due corsi della Sezione come aspirante IAMAS per almeno un anno (è necessaria la dichiarazione scritta del Direttore di Sezione).

A completamento dell’iter formativo, gli Istruttori IAMAS dovranno acquisire la qualifica di “Allenatore tecnico di nuoto e nuoto per salvamento”.

            Documentazione richiesta per gli Esami (da consegnare al Formatore in loco)

    1. domanda di ammissione (da compilare in loco);
    2. copia del versamento di € 80,00 effettuato sul c.c.p. n.° 521161 intestato a S.N.S. – Genova, causale: “iscrizione corso/esame IAMAS – Senigallia 2018”;
    3. due fotografie formato tessera;
    4. copia del versamento di € 150,00 effettuato tramite  Bonifico Bancario intestato a S. Tricarico Centro di Formazione Marche Viale dello Stadio, 9 60019 Senigallia 
(An) c/o BCC BANCA SUASA Credito Cooperativo Ag. di Senigallia IBAN: IT68S0883921302000080180203 causale: 
CORSO ISTR. BLSD e/o OSSIGENO

Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di chiavetta USB e di pc portatile.

Nel corso dell’Esame il candidato dovrà dimostrare di padroneggiare la didattica prevista presentando micro lezioni del programma, utilizzando il materiale e le attrezzature audiovisive (proiettore e computer). A tal fine il candidato dovrà essere in possesso del manuale di Bagnino di Salvataggio, del “Manuale BLSD – Basic Life Support and Defibrillation” per Bagnini di Salvataggio e per Soccorritori non Sanitari Professionali e delle slide delle “Presentazioni per I.A.MA.S.” al momento del corso.

Ai partecipanti sarà consegnato il materiale didattico di competenza.

Fonte: SNS Sede Nazionale

Spotorno, 24 Giugno 2018 – La SNS Sez. Borghetto Santo Spirito, in collaborazione con la SNS Sez. di Noli, organizzano un corso per Operatore SUP RESCUE. Il corso si svolgerà a Spotorno (SV) nell’intera giornata di Domenica 24 Giugno, presso la Lega Navale Italiana Sez. Spotorno, a partire dalle ore 9.
Istruttore: Daniele Alberigo
Per info e iscrizioni: Paolo Curato (tel.: 3482254594 E-mail: paolocurato@libero.it ).

Fonte: SNS Borghetto Santo Spirito e SNS Noli
Foto: Silvia Khachatourian Photo

Sori/Bogliasco, 8 Giugno 2018Venerdì 8 Giugno, in concomitanza con la Giornata Mondiale degli Oceani e della Sicurezza in Acqua, si svolgerà l’evento conclusivo della Seconda Edizione del Progetto “Piccolo Bagnino”, realizzato dal Rotary Club Genova Golfo Paradiso in collaborazione con la Società Nazionale di Salvamento, presso l’Istituto Comprensivo Bogliasco, Sori, Pieve Ligure (GE).
L’evento si svolgerà in due fasi:
– alle ore 9,00:consegna dei diplomi di Piccolo Bagnino agli alunni della Scuola di Sori, presso la Piscina di Sori, in Piazza Giacomo Ghio;
– alle ore 11,00: consegna dei diplomi di Piccolo Bagnino agli alunni della Scuola di Bogliasco, presso l’Istituto Comprensivo di Bogliasco, Via Mazzini 207.

Scopo del progetto: il progetto si inserisce tra le azioni di prevenzione dell’annegamento in generale, e di quello infantile in particolare, e si pone l’obiettivo di insegnare le norme di sicurezza della balneazione e gli elementi di base del nuoto e del nuoto di salvamento a bambini d’età compresa tra i 4 e i 10 anni. Lo scopo è di renderli precocemente consapevoli delle norme di sicurezza balneare, non solo a tutela della loro stessa incolumità, ma anche perché le evidenzino a genitori, parenti e conoscenti. Le buone pratiche precocemente insegnate ai bambini si conservano più facilmente nella vita adulta e li rendono efficaci “ambasciatori” della cultura della sicurezza in acqua in famiglia e in nuclei sociali più ampi.

Fonte: SNS Sede Nazionale – Rotary Club Genova Golfo Paradiso

Lerici, 26 Maggio 2018 – Sabato 26 Maggio 2018 dalle ore 10 alle ore 18, presso la spiaggia Venere Azzurra di Lerici (SP), si terrà un corso per Operatore SUP RESCUE con Istruttori SNS – AISUP. Termine iscrizioni 23 Maggio.
Per informazioni, iscrizioni e prenotazioni, gli interessati si dovranno rivolgere al referente nazionale progetto “SUP RESCUE”, Roberto Giansanti (tel.: 3389662621 E-mail: robi.giansanti@gmail.com ).

La locandina del corso

Fonte: SNS La Spezia
Foto: ivg.it