Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Il tuo carrello è vuoto

Corsi

Santerenzo – Lerici, 22/23 Ottobre 2022 – Sabato 22, dalle ore 10 alle ore 18, e Domenica 23 Ottobre 2022, dalle ore 9 alle ore 17, presso la spiaggia di Santerenzo – Lerici (SP), si terrà un corso per Istruttore SNS Tavole da Soccorso (SUP- Board – Surf). Termine iscrizioni Sabato 15 Ottobre.

Per info e iscrizioni rivolgersi a: Roberto Giansanti (tel. 3389662621) referente SNS progetto “Tavole da soccorso”, Paolo Greco (tel. 3470590998) referente per la logistica. 

Fonte: SNS La Spezia

Massa, 8 Ottobre 2022 – Per il giorno Sabato 8 Ottobre 2022 è organizzato dalla SNS Sezione Montignoso un corso per “Conduttore di Moto d’Acqua per il salvamento”. La sede del corso è a Ronchi, Massa (MS), Via Lungomare 74 , presso il Circolo Sportivo Parafligth.
Il corso si terrà con un minimo di n.° 6 discenti. Presenti al corso n.° 3 Istruttori di Moto d’Acqua di Salvataggio SNS.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 6 Ottobre al referente del corso Francesco Paolo Greco, al fine di organizzare al meglio logistica, attrezzature e sicurezza dello specchio acqueo.
Per info ed iscrizioni: Francesco Paolo Greco, Presidente SNS Sez. Montignoso ed Istruttore di moto d’acqua SNS tel. 3470590998 – info@salvamentomassacarrara.it

Fonte e foto: SNS Sez. Montignoso

Tirrenia, 29 Luglio 2022 – Mario (54enne) e Giulia Angerosi (19), padre e figlia Bagnini di Salvataggio SNS, addestrati dalla Società Nazionale di Salvamento Sez. Pisa, hanno salvato 6 persone. E’ accaduto Mercoledì 27 Luglio a Tirrenia (PI) sulla spiaggia dell’Orange Beach; a partire da mezzogiorno – e fin oltre le 14 – 6 salvataggi con diverse modalità, in mare con l’ausilio di pinne e “baywatch”, a terra con utilizzo del defibrillatore e dell’ossigeno.

Con grande orgoglio per tutta la SNS, pubblichiamo l’articolo del 28 Luglio 2022 del quotidiano “La Nazione” della giornalista Antonia Casini.

Fonte e foto: La Nazione

Salerno, 26 Luglio 2022 – Nel pomeriggio del 26 Luglio, la Società Nazionale di Salvamento Sez. Pontecagnano-Faiano, diretta da Roberto Maffia, ha tenuto il sesto ed ultimo incontro con i ragazzi – in affido al CONI Salerno – impegnati nel progetto “EDUCAMP CONI Salerno 2022”. Gli incontri, iniziati lo scorso 20 Giugno, hanno visto la partecipazione totale di oltre un migliaio di giovani.

Durante l’incontro di oggi sono state trattate le norme per un bagno sicuro nell’ambito di “PAPA’ TI SALVO IO”, per poi passare, con illustrazioni e prove pratiche, alla simulazione della pratica della RCP.

Alcune foto dell’evento

Fonte e foto: SNS Sez. Pontecagnano-Faiano

Scivu-Arbus, 7 Luglio 2022Due ragazzine di 11 e 13 anni, in grandi difficoltà nel mare agitato di Scivu (comune di Arbus), sono state salvate dai due bagnini del servizio di salvamento comunale quando la corrente le stava trascinando al largo. I due bagnini di salvamento, Marianna Mainas (Bagnina SNS) e Alberto Cecchetto, le hanno raggiunte e tratte in salvo con l’ausilio delle pinne e delle tavole di salvamento.
Le due ragazzine stavano facendo il bagno vicino a riva nonostante fossero presenti le bandierine rosse – posizionate a causa del mare agitato dal vento di maestrale – ma le onde e la corrente le hanno trascinate via. Solo grazie all’intervento dei bagnini si è evitato il peggio.
E’ accaduto nella tarda mattina del 7 luglio.

Per approfondire leggi l’articolo su:
In mare a Scivu nonostante la bandiera rossa: salvate dai bagnini due ragazzine su lanuovasardegna.it – 07/07/2022

Nella foto: un tratto della spiaggia di Scivu

Fonte: lanuovasardegna.it

Monterosso, 7 Luglio 2022 – La diciottenne Bagnina di Salvataggio Desi Cecchini, addestrata dalla Società Nazionale di Salvamento Sez. La Spezia, diretta da Roberto Giansanti, ha salvato una turista americana che aveva perso conoscenza dopo essere caduta in mare da uno scoglio.
E’ accaduto nello specchio acqueo antistante lo stabilimento balneare “Il Gigante” a Monterosso (SP) nelle Cinque Terre.

l’articolo del quotidiano “La Nazione” – 7 Luglio 2022

Fonte: La Nazione

Brindisi, 28 Giugno 2022 – Nel pomeriggio del 25 Giugno, il giovane Bagnino di Salvataggio Arcangelo Antonio Cellie ha tratto in salvo una donna 65enne ed una bambina di 5 anni che, in difficoltà a causa delle forti correnti, non riuscivano tornare a riva.
Il Bagnino di Salvataggio Arcangelo Antonio Cellie, con il supporto da terra del collega Dario Cantoro, 
è stato addestrato dalla Società Nazionale di Salvamento Sez. Brindisi, diretta da Domenico Pettinau.
E’ accaduto nello specchio acqueo sull litorale nord di Brindisi nei pressi del Lido Apani Beach.

Per approfondire leggi gli articoli sul web:
Nonna e nipote in balia delle onde: salvate da un giovane bagnino su brindisireport.it
A Lido Apani Beach il personale di salvamento della Società Nazionale Salvamento hanno salvato in mare una bambina ed una 65enne su ilgiornaleditorre.it

Nella foto: il Bagnino di Salvataggio Arcangelo Antonio Cellie (web)
Fonti: web

Salerno, 20 Giugno 2022 – Nel pomeriggio del 20 Giugno, la Società Nazionale di Salvamento Sez. Pontecagnano-Faiano, diretta da Roberto Maffia, ha tenuto il primo incontro con i ragazzi impegnati nel progetto “EDUCAMP CONI Salerno 2022”. Gli incontri termineranno il 26 Luglio.
Durante l’’incontro di oggi sono state trattate, in primis, le norme per un bagno sicuro  nell’ambito di “PAPA TI SALVO IO”, per poi passare, con illustrazioni e prove pratiche, con simulatore, dell’epistassi, colpo di sole e la manovra di Heimlich.

Alcune foto dell’evento

Fonte e foto: SNS Sez. Pontecagnano-Faiano

Nettuno, 6 Maggio 2022 – La Società Nazionale di Salvamento la Sez. Nettuno-Anzio, diretta dal Presidente Prof. Fausto Onori organizza “WATER RESCUE 2022” Domenica 8 Maggio 2022 a Nettuno (RM). Saranno presenti, oltre agli aspiranti IAMAS del Lazio, anche i nostri Bagnini, nonché i volontari della Protezione Civile della Sezione SNS locale.
Alcune aziende presenteranno attrezzature per il salvataggio in ambiente acquatico che verranno provate. Una giornata all’insegna dell’Addestramento e Formazione. La partecipazione è gratuita.

La locandina dell’evento

Fonte e immagine: SNS Nettuno-Anzio

Roma, 9/10 Aprile 2022 – In osservanza delle norme vigenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, nei giorni Sabato 9 e Domenica 10 Aprile e Domenica 8 Maggio 2022 è organizzato un corso ed esame per Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio (IAMAS). Il corso si terrà in Roma (RM), presso l’impianto sportivo ROMA UNO Largo Ascianghi 4 ( con parcheggio interno), secondo i seguenti orari:

  • Sabato 9 Aprile: ore 10.00/18.00 (corso aspiranti e aggiornamento per gli Istruttori BLS-d Dott. Alfredo Rossi e Dott.ssa Simona Trotta);
  • Domenica 10 Aprile: ore 10.00/18.00 (corso aspiranti ed esame parte teorico pratica in piscina Paolo Curato);
  • Domenica 8 Maggio 2022: ore 10:00/14:00 presso SNS Sezione territoriale di Nettuno (esercitazione teorico pratica in mare).

Formatore incaricato: Paolo Curato (tel. 3482254594 – paolocurato@libero.it).

Info logistiche: Marco Gigante (tel. 3332570495 – salvamentoroma@tiscali.it ). E’ possibile pernottare presso l’HOTEL DOMUS CLARA Viale Trastevere – tel. 3334985722  (adiacente all’impianto sportivo).

Iscrizioni: al fine di predisporre le operazioni, i Direttori/Presidenti di Sezione dovranno comunicare alla SNS Sede Nazionale (via e-mail sede.nazionale@salvamento.it) il nome degli aspiranti IAMAS entro Lunedì 4 Aprile 2022.

Per ragioni logistiche (capienza dell’aula) saranno ammesse al corso solo le prime 15 iscrizioni.

Requisiti di ammissione al corso ed all’Esame I.A.MA.S.

  • brevetto di Bagnino di Salvataggio (Mare) da almeno due anni;
  • brevetto Istruttore BLSD Salvamento Agency;
  • brevetto di Istruttore di nuoto (la laurea in scienze motorie è considerata equipollente);
  • aver partecipato almeno a due corsi della Sezione come aspirante IAMAS per almeno un anno (è necessaria la dichiarazione scritta del responsabile della Sezione Territoriale);
  • registrazione completa sul sito istituzionale www.salvamento.it .

A completamento dell’iter formativo, gli Istruttori IAMAS dovranno acquisire la qualifica di “Allenatore tecnico di nuoto e nuoto per salvamento”.

Documentazione richiesta per gli Esami (da consegnare al Formatore in loco)

    1. domanda di ammissione (da compilare in loco);
    2. copia del versamento di € 80,00 effettuato sul c.c.p. n.° 521161 intestato a S.N.S. – Genova, causale: “iscrizione corso/esame IAMAS – SNS Roma 2022”.

Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di chiavetta di memoria USB e di pc portatile.

Nel corso dell’Esame il candidato dovrà dimostrare di padroneggiare la didattica prevista presentando micro lezioni teorico/pratico del programma, utilizzando anche il materiale e le attrezzature audiovisive (proiettore e computer). A tal fine il candidato dovrà essere in possesso del manuale di Bagnino di Salvataggio, del “Manuale BLSD – Basic Life Support and Defibrillation” per Bagnini di Salvataggio. A tutti partecipanti sarà consegnato il materiale didattico di competenza.

Fonte: SNS Sede Nazionale