Palermo, 5/6 marzo 2016 – Nei giorni Sabato 5 e Domenica 6 Marzo 2016 è organizzato un corso ed esame per Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio (IAMAS). Il corso si terrà presso la sede della SNS Sez. Palermo sita in Via Sampolo 248, in Palermo (PA), secondo i seguenti orari:
– Sabato 5 Marzo: 10.00/13.00 – 14.30/18.30 (corso aspiranti ed aggiornamento Istruttori)
– Domenica 6 Marzo: 10.00/13.00 (esame aspiranti)
Formatore IAMAS incaricato: Gaetano Ingrassia tel. 3351001236.
Info logistiche: Gaetano Ingrassia tel. 3351001236 .
Iscrizioni: al fine di predisporre le operazioni, i Direttori di Sezione dovranno comunicare alla SNS Sede Nazionale (via e-mail sede.nazionale@salvamento.it ) il nome degli aspiranti IAMAS entro Mercoledì 2 Marzo 2016.
Al corso sono invitati a partecipare, a titolo gratuito, anche coloro che sono già in possesso del brevetto IAMAS per l’aggiornamento necessario e obbligatorio.
Requisiti di ammissione al corso ed all’Esame
- brevetto di Bagnino di Salvataggio da almeno due anni;
- esecutore BLS-AED;
- brevetto di Istruttore di nuoto (può essere ammesso al corso anche chi non sia in possesso del presente requisito: il brevetto I.AMA.S. sarà effettivamente rilasciato solo dopo il conseguimento del brevetto di Istruttore di Nuoto); la laurea in scienze motorie è considerata equipollente;
- aver partecipato almeno a due corsi della Sezione come aspirante Istruttore per almeno un anno (è necessaria la dichiarazione scritta del Direttore di Sezione).
Documentazione richiesta per l’Esame (da consegnare al Formatore in sede di Esame)
- domanda di ammissione (da compilare in loco);
- copia del versamento di € 80,00 effettuato sul noto c.c.p. n.° 521161 intestato a S.N.S. – Genova, causale: “iscrizione corso/esame per IAMAS – Palermo 2016”;
- due fotografie formato tessera.
Tutti i partecipanti dovranno essere muniti di chiavetta USB e di pc portatile.
Nel corso dell’Esame il candidato dovrà dimostrare di padroneggiare la didattica prevista presentando micro lezioni del programma, utilizzando il materiale e le attrezzature audiovisive (proiettore e computer). A tal fine il candidato dovrà essere in possesso del manuale di Bagnino di Salvataggio, del Manuale di Soccorso in Ambiente Acquatico e del CD con le slide delle “Presentazioni per I.A.MA.S.” al momento del corso.
Fonte: SNS Sede Nazionale