Società Nazionale di Salvamento, dal 1871... per la sicurezza della vita sul mare
0
  • Your Shopping cart is empty.

Corsi

Marina di Pietrasanta, 24 Ottobre 2023 – Martedì 24 Ottobre 2023 si svolgerà un corso per “Conduttore di Moto d’Acqua per il salvamento”. La sede del corso è a Marina di Pietrasanta (LU), in Via Roma n. 97, presso il Circolo Velico.
Il corso si terrà con un minimo di n.6 discenti. Presenti al corso n.3 Istruttori di Moto d’acqua dì Salvataggio SNS.
Le iscrizioni devono pervenire al referente del corso entro il 14 Ottobre, al fine di poter organizzare al meglio il numero di moto, le attrezzature e la sicurezza dello specchio d’acqua.
Referente info ed iscrizioni: Francesco Paolo Greco, Presidente SNS sez Montignoso ed Istruttore di Moto d’acqua SNS tel. 3470590998 – info@salvamentomassacarrara.it .

Fonte e foto: SNS Sez. Montignoso, Sez. Massa, Sez. Viareggio-Versilia

Sabaudia, 25 Luglio 2023 – Lo scorso 21 Luglio, durante il suo primo giorno di lavoro, la 19enne neo bagnina di salvataggio SNS Noemi Marangon ha salvato cinque persone dall’annegamento: è successo venerdì scorso sulla spiaggia della Bufalara a Sabaudia (LT).
Già al mattino il forte vento di scirocco ed il mare mosso hanno reso; tre difficili interventi nel giro di poco tempo. Noemi è intervenuta prima in aiuto di un kite surfer che, avvicinatosi a riva, ha chiesto soccorso. Mentre stava avvisando la Capitaneria di porto, la giovane ha notato un uomo che – caduto in  una “buca” – era stato trascinato dalla forte corrente e non riusciva a tornare a riva e, pochi istanti dopo, anche la moglie ed un altro ragazzo, buttatisi in acqua per cercare di aiutare l’uomo, si sono ritrovati a loro volta in balìa delle onde. Non potendo utilizzare il pattino a causa del mare mosso, la giovane Noemi ha soccorso e portato in salvo tutti e tre utilizzando solo il salvagente di tipo “baywatch”.
Appena il tempo di riprendere il fiato; altri due giovani in difficoltà a causa dalle forte corrente e Noemi è intervenuta nuovamente: uno dei due ragazzi è riuscito a uscire dall’acqua da solo, l’altro è stato trascinato a riva dalla bagnina. In pochi minuti, Noemi Marangon ha salvato cinque persone: “Ho solo fatto il mio lavoro, sono contenta che sia andato tutto bene. La parte più difficile è mantenere la lucidità”. Brava Noemi!
La soddisfazione di Gianluca Di Lorenzo, Direttore della SNS Sezione Latina:  “I bagnini vengono formati nei mesi invernali con la Società Nazionale Salvamento. Molti ragazzi arrivano dalle scuole e sono giovani, giovanissimi e sono molto volenterosi. Ci alleniamo al mare, in piscina, facciamo tanta formazione sanitaria. I nostri bagnini sono abilitati al soccorso e all’uso del defibrillatore. Ma soprattutto amano il mare e si spendono per gli altri. A volte passiamo delle giornate che sembrano interminabili – precisa Di Lorenzo – e in altre è un secondo a fare la differenza: in quei momenti scatta l’adrenalina e andiamo a recuperare le persone. Lì si concentra tutta la formazione fatta nei lunghi mesi invernali. Il Comune di Sabaudia ha messo a disposizione 12 postazioni di salvataggio sulle spiagge libere, dotate di kit medico e i nostri ragazzi garantiscono la sicurezza anche di chi non frequenta gli stabilimenti”.
L’articolo di Fabrizio Scarfò pubblicato il 24/07/2023 su “Il Messaggero” 

Fonte e immagini: TG La7 – Tgcom24 – Sky Tg24 – Il Messaggero

Olbia, 24 Luglio 2023 – Venerdì 21 Luglio le bagnine dello stabilimento balneare Kai Beach – spiaggia di Pittulongu a Olbia – sono intervenute in soccorso di due giovani che, a bordo di un materassino spinto dal vento, avevano oltrepassato i 200 metri dalla riva e non riuscivano a tornare indietro.
Solo grazie alla tempestiva azione e all’uso di un pattino, le bagnine sono riuscite a recuperare i due giovani e a ricondurli in salvo sulla spiaggia.
I gonfiabili non sono mezzi sicuri per affrontare il mare, in particolare in giornate ventose con venti provenienti da terra.
Leggi articolo completo di Pietro Serra pubblicato il 23/07/2023 sul quotidiano online galluraoggi.it Salvataggio a Olbia, due giovani riportati a riva delle bagnine del Kai Beach

Fonte e foto: galluraoggi.it

Porto Potenza Picena, 21 Luglio 2023 – Un altro intervento di salvataggio, questa volta nella piscina del Camping Costa Verde di Porto Potenza Picena (MC).
L’attenzione ed il pronto intervento di Veronica Maffia, neo bagnina brevettata dalla Società Nazionale di Salvamento, hanno permesso di salvare un bambino di cinque anni. Una azione che le è valsa anche il ringraziamento del sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini.
Brava Veronica!

leggi articolo completo pubblicato il 17/07/2023 sul quotidiano online ilcittadinodirecanati.it Neo brevettata nel salvamento, la 16enne Veronica Maffia trae in salvo bimbo di 5 anni

Fonte e foto: ilcittadinodirecanati.it

Marina di Vecchiano, 20 Giugno 2023 – Un altro salvataggio sulla costa pisana, stavolta a Marina di Vecchiano,  nella giornata di Venerdì 16 Giugno. I Bagnini di Salvataggio  SNS Massimiliano Luperini e Arturo Lagomarsini dell’Oasi Zero hanno tratto in salvo due turisti inglesi che – aggrappati a cuscini gonfiabili – erano stati trascinati a 60 metri dalla battigia e non riuscivano a tornare a riva a causa della forte corrente.
Il ringraziamento del Sindaco Massimiliano Angori sui social:”Nella giornata di oggi  i nostri assistenti al salvataggio dell’Oasi Zero hanno tratto in salvo due turisti inglesi che non riuscivano a risalire a riva a causa della corrente. Il sistema di sicurezza a Marina di Vecchiano, messo a punto grazie alle risorse comunali, e la perfetta sinergia con le strutture del litorale continua ad assicurare una estate in sicurezza sulla nostra costa. Grazie ancora agli assistenti al salvataggio”.
Entrambi i bagnini hanno ottenuto il brevetto presso la nostra Sezione di Pisa della Società Nazionale di Salvamento, diretta da Fiorenzo Meucci.

leggi anche l’articolo su lanazione.it Marito e moglie salvati in mare. “La corrente li ha trascinati al largo” (cronaca di Pisa)

Fonte e foto: web

Castiglione della Pescaia, 13 Giugno 2023 – Diciotto neo Bagnini di Salvataggio SNS, che hanno frequentato il corso di addestramento presso la Società Nazionale di Salvamento Sez. Grosseto, diretta da Barbara Tamantini, hanno ricevuto il diploma in occasione di un evento organizzato presso il bgano Pinetina Nord di Castiglione della Pescaia (GR).
Presenti la Sindaca di Castiglione della Pescaia, Elena Nappi, l’Assessora al Turismo, Susanna Lorenzini, il Comandante della Capitaneria di porto, Agostino Piscopo e, ovviamente, la nostra Barbara Tamantini della SNS Sez. Grosseto.
Il corso è stato sostenuto dal Comune.

leggi l’articolo integrale su maremmaoggi.net Consegnato il diploma a 18 nuovi bagnini – MaremmaOggi

Fonte e immagine: maremmaoggi.net

Forte dei Marmi, 30 Maggio 2023Si è concluso presso la Spiaggia dei Bambini “Giorgio Salvatori”, il progetto “Imparo a vogare”, rivolto ai ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado “Ugo Guidi”. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Forte dei Marmi, in collaborazione con la Sezione di Forte dei Marmi della Società Nazionale Salvamento, si prefiggeva il compito di avvicinare i giovanissimi alle tradizioni marinaresche, con l’intento di trasmettere loro, oltre alle conoscenze legate alle tecniche di voga, anche l’amore per il mare.
Il consigliere allo sport Alberto Mattugini – che ha partecipato alla cerimonia della consegna degli attestati – ha ringraziato i presenti, i piccoli vogatori e gli organizzatori: “Mi congratulo con questi ragazzi, certo che questa esperienza sia stata proficua per la conoscenza del nostro mare, e ringrazio la Società Nazionale di Salvamento sez. Forte dei Marmi per l’amore, l’impegno e la professionalità con cui hanno organizzato questo corso”.

Fonte e foto: Comune di Forte dei Marmi – SNS Sez. Forte dei Marmi

Palinuro, 31 Maggio 2023 – Pubblichiamo il servizio tv “Palinuro, i migranti reclutati per fare i bagnini” – di Vincenzo Rubano – andato in onda Mercoledì 31 Maggio, in prima serata su Rete 4 all’interno del programma “Zona Bianca”, condotto da Giuseppe Brindisi.

Clicca sull’immagine e guarda il video del servizio tv  sul nostro canale Instagram.

Fonte: Zona Bianca – Rete 4

Peschiera del Garda, 17 Maggio 2023 – Pubblichiamo le foto inviate dalla nostra SNS Sez. di Verona: gli esami finali – pratici ed orali – di estensione del brevetto di Bagnino di Salvataggio, che si sono tenuti Mercoledì 17 Maggio a Peschiera del Garda (VR) presso il Lido Cappuccini, davanti alla commissione della Capitaneria di Porto di Venezia. Presenti gli allievi delle tre Sezioni SNS di Verona, Bergamo e Trento.


Fonte e foto: SNS Sez. Verona

Forte dei Marmi, 20/21 Maggio 2023 – Per i giorni Sabato 20 e Domenica 21 Maggio 2023 è organizzato a Forte dei Marmi (LU) un corso per “Istruttore di Moto d’Acqua per il salvamento”, a cura delle Sezioni SNS di Forte dei Marmi e Viareggio Mare.
Docente formatore del corso: Gianluca Genovali.
Info corso, iscrizioni e modulistica: tel. 3386471910, email info@bagninidisalvataggio.org  .

Requisiti per l’iscrizione: possesso del brevetto di “Operatore di Moto d’Acqua per il salvamento”.
I partecipanti dovranno produrre un certificato medico di idoneità sportiva non agonistica ed essere in possesso dei DPI (giubbotto, casco, ecc.).

Iscrizioni: il corso è a numero chiuso, le iscrizioni dovranno pervenire entro Sabato 13 Maggio 2023

Location: presso spiaggia attrezzata Le Dune. Il corso pratico sarà preceduto con due collegamenti on-line da remoto per la parte teorica.

Fonte: SNS Sede Nazionale – SNS Sez. Forte dei Marmi