^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Società Nazionale di Salvamento
Via Luccoli, 24/4 – 16123 Genova (GE)
Tel. +39 0102474261
Email sede.nazionale@
Pescara, 6 Gennaio 2023 – Torna il tradizionale appuntamento con la “Befana vien dal mare”. Venerdì 6 Gennaio, dalle ore 11, l’evento si svolgerà al porto turistico di Pescara. L’iniziativa è organizzata dalla Società Nazionale di Salvamento Sezione di Pescara – diretta da Cristian Di Santo – da oltre 20 anni.
Come da tradizione, la Befana arriverà a bordo di una imbarcazione, approderà al molo e distribuirà i doni a tutti i bambini presenti.
Circa 60 volontari parteciperanno all’iniziativa.
Fonte e immagine: SNS Pescara
Villaputzu, 6 Gennaio 2023 – Torna a Villaputzu (SU) – come da tradizione – il Cimento invernale di Nuoto. L’appuntamento è per il 6 gennaio a Porto Tramatzu presso il Vela Sport alle 10.30. Ancora una volta saranno in tanti a misurarsi con una nuotata nelle acque della località turistica villaputzese. L’iniziativa è organizzata dalla Società Nazionale di Salvamento Sezione del Sarrabus. Ospiti speciali Sa Cosa Mala de sa Praia e le Befane.
Fonte e immagine: SNS Sarrabus
Alassio, 26 Dicembre 2022 – 160 i coraggiosi partecipanti alla tradizionale “ciumba” di Santo Stefano ad Alassio: sotto un cielo plumbeo, si è tenuta la 58esima edizione del Cimento Invernale, organizzata dalla Società Nazionale di Salvamento Sezione Alassio, in collaborazione con l’assessorato al Turismo cittadino.
Alle 11 dal Pontile Bestoso “Molo” per chi non ha avuto paura di sfidare il freddo invernale, con i suoi 13 gradi di temperatura , e 16 gradi in acqua, in un clima di festa, davanti a diverse centinaia di spettatori. La giornata, pur grigia, non ha fermato gli intrepidi bagnanti, né il pubblico assiepato sul litorale e sul Pontile Bestoso.
Dai 6 anni di Federico Capogrosso ai 73 di Luigi Trevia, rispettivamente il più piccolo ed il più anziano trai maschi, dagli 11 anni delle gemelle Giada e Viola Belolli ai 75 di Michela Acquarone per le femmine.
Sono stati premiati anche i gruppi più numerosi: primi con 18 partecipanti i “Nuotatori del Tempo Avverso” che hanno conquistato la 27° edizione del Trofeo Pino Cosso; il gruppo Cimento.it con 13 tuffatori ha conquistato il Memorial Vittorio Dani, alla sua seconda edizione. Al terzo posto il gruppo dei Carabinieri, a seguire i gruppi Happy Bussoli, Alassio Wave Walking, Vismara & CO, Berghem e Svezia United.
Tra le istituzioni in mare anche il Vicesindaco Angelo Galtieri e il Consigliere Jan Casella. Assente giustificato il sindaco Marco Melgrati, influenzato.
Foto: web
Ai Soci della Società Nazionale di Salvamento
Nel Suo ricordo e nel solco della via già tracciata negli anni, siamo certi che la nostra “Salvamento Genova” saprà raccogliere ed affrontare al meglio le sfide che si prospettano all’orizzonte.
Società Nazionale di Salvamento
Via Luccoli, 24/4 – 16123 Genova (GE)
Tel. +39 0102474261 – Fax +39 0102474223
Email sede.nazionale@
Forte dei Marmi, 1 Ottobre 2022 – Per il giorno Sabato 1 Ottobre 2022 è organizzato dalla SNS Sezione Forte dei Marmi e dalla SNS Sezione Viareggio Mare un corso per “Conduttore di Moto d’Acqua per il salvataggio”. Sede del corso è a Forte dei Marmi (LU) presso la spiaggia attrezzata “Le Dune”.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 24 Settembre al referente del corso.
Per info ed iscrizioni: tel. 3386471910 – info@bagninidisalvataggio.org
Fonte e foto: SNS Sez. Forte dei Marmi e SNS Sez. Viareggio Mare
Santhià, 16/17 Settembre 2022 – Sabato 17 Settembre ritorna a Santhià (VC) la “Festa dello Sport”; numerosissime le associazioni che hanno aderito alla manifestazione. All’evento parteciperà anche la Società Nazionale di Salvamento Sezione di Santhià.
L’evento avrà un prologo – nella serata di Venerdì 16 – con le celebrazioni dei 50 anni della nascita della Polisportiva Santhià.
l’articolo pubblicato sul settimanale Notizia Oggi -Vercelli – 12/09/2022
Fonte: Notizia Oggi – Vercelli
Foto: web
Roma, 20 Maggio 2022 – La Società Nazionale di Salvamento, in virtù della sua attività di sensibilizzazione in materia di Primo Soccorso e salvaguardia della vita per terra e per mare insieme alla Capitaneria di Porto, il CIRM, gli istituti nautici Caio Duilio, Caboto e San Giorgio, propone l’evento “Educazione Marittima” al fine di trasmettere agli studenti i giusti comportamenti da tenere in mare. L’evento si terrà il 20 maggio 2022 alle ore 10:30 sulla piattaforma Zoom.
La locandina dell’evento
Programmazione interventi:
– Introduzione Resp. S.N.S Rapporti con Il MIUR Marco Gigante (5 minuti)
– Presentazione Resp. S.N.S Rete dela Salute Riccardo Raccuia (5 minuti)
– Dott.ssa Costanza Cipullo Rapporto Salvamento & Miur (10 minuti)
– S.N.S Ammiraglio Francesco Simonetti (15 minuti)
– Ex. Comandante Generale C.P Giovanni Pettorino (15 minuti)
– C.I.R.M. Presidente Francesco Amenta (20 minuti)
– Comando Generale Capitaneria di Porto (20 minuti)
– Ds Nautico Caio Duilio Maria Schirò (5 minuti)
– Ds Nautico Caboto Maria Rosa Valente (5 minuti)
– Ds Nautico San Giorgio Paolo Fasce (5 minuti)
– Premiazione Bando Ministeriale ” Io Racconto il Mare” AG Book Publishing (15 minuti)
Fonte: SNS sede nazionale
A tutte le Sezioni Territoriali SNS
LORO SEDI
Nel ricordo del nostro amato Presidente Marino, pervengano a Voi ed alle Vostre famiglie i migliori auguri di una Pasqua serena.
Il Vice Presidente Nazionale p.t.
Dott. Fortunato Comparone

- 1
- 2